Tag

cocktail

Browsing

Mulier: il cocktail sostenibile dedicato alle Donne della Grappa ANAG Presentato a Vinitaly, unisce mixology innovativa, talento femminile nel settore e cultura del buon bere  Un omaggio alla creatività femminile, alla mixology sostenibile e alla versatilità della grappa, il distillato italiano per eccellenza. Sono queste le caratteristiche del cocktail Mulier, creato per le Donne della Grappa ANAG dal bartender Leonardo Veronesi e presentato nei giorni scorsi a Vinitaly all’interno dello stand della Regione Piemonte. Il nome viene dal latino “donna” e unisce innovazione, la filosofia “zero sprechi” e una buona dose di creatività per avvicinare la grappa a nuovi target, a partire dai giovani. La presentazione del cocktail Mulier ha visto la presenza di Anna Maria De Luca, coordinatrice delle Donne della Grappa ANAG; Priscilla Occhipinti, distillatrice, e Leonardo Veronesi, bartender che ha costruito la sua carriera fra esperienze internazionali, formazione e promozione del bere miscelato di qualità. Insieme a loro anche la…

Nel District Eustachi “Perle d’Oltrepò Pavese” il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha invitato il barman Sergio Daglia per una COCKTAIL PERFORMANCE LIVE con la quale si esibirà proponendo due “pezzi forte” del suo repertorio: il consolidato Spritz Pavese, e una nuova interpretazione del “mitico” MiTo – Milano Torino, rivisitato in chiave Oltrepò: nasce così OLTREMITO un cocktail sulla rotta di Milano, Torino ma anche Genova e Piacenza. A un’ora o poco più dalle colline di un Oltrepò Divino tutto da scoprire. Anche con un aperitivo! La novità viene lanciata AL TAGLIANDO di via Eustachi a Milano, uno dei 22 locali che fanno conoscere le perle d’Oltrepò in calici da degustare in occasione della Milano Wine Week 2020 dal 3 all’11 ottobre.  Nella Milano da bere della #MWW2020 nasce un aperitivo che sorridendo un po’ con la leggerezza che serve in questi casi ti porterà … Oltre. È un cocktail…

Una drink list da realizzare a casa con Liquori delle Sirene: nascono sul Lago di Garda, senza nessuna chimica o colorante aggiunto e con un forte legame con il territorio. Tutta la linea sposa la filosofia della sua creatrice, Elisa Carta, raccoglitrice da generazioni e la produzione è il frutto di una lunga e appassionante ricerca e rivisitazione di antiche ricette tramandate dal nonno e dagli avi per un prodotto 100% Made in Italy. “Ho pensato a una cocktail list di 7 cocktail che sono un twist dei classici, di grande semplicità: basta dosare gli ingredienti (facilmente reperibili) con strumenti che tutti noi abbiamo a casa, come una semplice tazzina da caffè e mescolare”. Canto Amaro & Tonic 1 tazzina e 1/2 di Sirene Canto Amaro ; 2 tazzine di acqua tonica o acqua brillante Ghiaccio; Buccia di limone per guarnire Sirene Rossine  1 tazzina e 1/2 di Sirene Bitter; 1 tazzina di…

“Toscana da Bere”, il tour della regione in 70 cocktail C’è il cocktail bar realizzato all’interno di una chiesa sconsacrata, quello allestito in un’antica cantina medicea, quello nato in un appartamento e addirittura quelli creati dentro una funicolare e nel locale che ospitò il più antico cinema d’Italia. C’è il locale che serve solo prodotti made in Italy, quello che sembra una farmacia e quello che pubblica una “gazzetta” con le novità dietro il bancone. È un autentico viaggio nel mondo della mixology regionale – tra il sacro della Divina Commedia e il profano di Amici Miei – il volume “Toscana da Bere” (ed. Il Forchettiere, 280 pagine) di Federico Bellanca e Marco Gemelli. Non si tratta di una guida tour court, bensì di un progetto che vuole offrire una fotografia dello stato della mixology contemporanea in Toscana, a partire dai 70 migliori cocktail bar, in un racconto che oscilla…