Nasce Contrada Marchesa Etna Rosso, nobile espressione del vulcano, un nuovo vino icona di Donnafugata, prodotto in poco più di 6.000 bottiglie frutto della vendemmia 2017 sull’Etna: espressione di straordinaria eleganza e mineralità. La protagonista dell’etichetta d’autore è una aristocratica dea-vulcano carica di fascino e mistero Donnafugata presenta l’Etna Rosso Doc prodotto in Contrada Marchesa, una sottozona di particolare pregio che ricade nel territorio di Castiglione di Sicilia, sul versante nord del vulcano attivo più alto d’Europa. Il nuovo prestigioso cru nasce da un affascinante vigneto di soli 2 ettari, incastonato come una gemma preziosa in un anfiteatro naturale composto da colate laviche millenarie. Qui, su terreni sabbiosi di origine vulcanica, si coltiva il Nerello Mascalese l’antico vitigno che dà vita a questo vino prodotto in poco più di 6.000 bottiglie frutto della vendemmia 2017. Pur essendo un’annata meno piovosa della media, la neve che ha coperto i vigneti a…
Tag