Nell’affascinante paesaggio della Toscana meridionale, l’azienda Talosa continua a distinguersi come interpretare l’autentica del Vino Nobile di Montepulciano , attraverso una produzione radicata nel territorio e una visione agronomica sartoriale, incentrata sul vitigno principe: il Sangiovese .
I suoi vigneti si trovano in località Pietrose, nel cru Pieve le Grazie, una zona rinomata per la qualità dei suoi vini. Con 33 ettari di vigneto in una delle più belle zone cru di Montepulciano, un’altitudine di 350-400 metri slm e con esposizione sud-ovest, Talosa beneficia di condizioni ideali per la viticoltura. L’attenzione maniacale nella coltivazione e nella scelta vendemmiale delle singole parcelle, si traduce in qualità delle uve, permettendo di ottenere vini pregiati degni del nome dell’azienda. I terreni di medio impasto, di origine pliocenica, sono resistenti da sabbie argillose. Questa zona eccezionale è in grado di produrre grandi vini grazie alla composizione dei terreni unica.
Le caratteristiche peculiari, che il suolo può imprimere nel vino, permettono all’azienda di compiere delle scelte nette, mantenendo però un punto di partenza comune.