La storia dell’azienda Ferraris ha fatto del vitigno Ruché il suo portabandiera e Vigna del Parroco suo vino di punta. Il Ruché di Castagnole Monferrato è una piccola DOCG che comprende 7 comuni, alcuni solo per una parte. La denominazione nasce nel 1987 per diventare DOCG nell’ottobre 2010. Il disciplinare prevede l’utilizzo di Ruché minimo 90%. Il Ruché è un vitigno a bacca nera e a maturazione medio precoce. È un buon accumulatore di zuccheri e, nonostante la bassa acidità, conserva una buona quota di acido malico che conferisce freschezza al vino. La caratteristica principale delle uve è la ricchezza di sostanze polifenoliche, rappresentate in maggioranza dai tannini, che apportano struttura al vino. Grazie alla gestione della macerazione e a un’estrazione selettiva dei tannini si riesce a ottenere un vino equilibrato. Il Ruché è una varietà semi-aromatica, a base terpenica. Solitamente viene vinificata in rosso per ottenerne un vino secco,…
Tag