Tredici annate di Gelsaia: la storia del Raboso secondo Cecchetto Continua il progetto iniziato da Giorgio nel 1994 per esaltare l’unica varietà autoctona a bacca rossa della Marca Trevigiana. Le uve provengono da un vigneto di oltre sessant’anni L’Azienda Agricola Giorgio Cecchetto torna con Gelsaia 2020, il vino più iconico della realtà di Vazzola (Treviso). Nato da uve Raboso del Piave, con il suo nome evoca i gelsi, piante da sempre presenti nel territorio trevigiano, che nella storica forma di allevamento a Bellussera sono utilizzate come tutori vivi della vite. La borgognotta – bottiglia memore di antiche tradizioni in cui dimora Gelsaia – custodisce la sfida iniziata nel 1994 da Giorgio Cecchetto: riscoprire e rivalutare il vitigno a bacca rossa che più di altri ha scritto la sua storia nella valle del Piave. “Dal 2013 Gelsaia viene prodotto da una vigna di oltre sessant’anni, allevata a sylvoz e situata a…
Tag