Demesse Vecchie Lugana DOC prodotto con le uve di un vigneto di oltre cinquant’anni, questo vino di Famiglia Olivini si sposa, in tavola, con primi e secondi piatti a base di pesce. Lo chef Fabrizio Albini del “Bianca sul Lago” ha ideato una ricetta, facile da replicare anche…
Ottimi risultati dagli Stati Uniti con un +15% di bottiglie vendute sul 2018. Il Consorzio di Tutela del Lugana: intensificare la promozione Cresce il Lugana nei mercati mondiali e chiude l’ultima campagna di commercializzazione con un +27% sull’anno precedente, raggiungendo le 22 milioni di bottiglie vendute. La DOC conferma…
Famiglia Olivini produce vino dagli anni Settanta in un territorio vocato alla vinificazione del Lugana. Lo ha sempre fatto e continuerà a farlo con grande passione, la stessa che si tramanda tra generazioni. L’azienda, che ha recentemente inaugurato l’ampliamento della nuova cantina, con il passaggio di consegne ai…
ANDREA BOTTAREL È IL NUOVO DIRETTORE DEL CONSORZIO TUTELA LUGANA DOC Il Consorzio Tutela Lugana DOC dà il benvenuto al nuovo Direttore Andrea Bottarel. Una scelta mirata e strategica quella del Consiglio, che manifesta – in una fase di espansione e crescita per la Denominazione gardesana – la propria…
Tra le varie protagoniste della seconda edizione di Milano Wine Week non poteva mancare la DOC Lugana, espressione unica di un territorio che si estende sulle sponde meridionali del Lago di Garda. Tra le mura di Palazzo Bovara il Consorzio Tutela Lugana DOC ha incontrato lo scalpitante pubblico milanese di operatori, stampa e…
La DOC Lugana, espressione di un territorio unico e prezioso che si estende sulle sponde meridionali del Lago di Garda, sarà in degustazione alla seconda edizione della Milano Wine Week, la più grande manifestazione enoica milanese che, dal 6 al 13 ottobre 2019, farà nuovamente diventare il capoluogo lombardo…
Tra le province di Brescia e Verona troviamo la DOC Lugana che si sviluppa lungo la piana di origine morenica a Sud del Lago di Garda, racchiusa tra i comuni lombardi di Sirmione, Pozzolengo, Desenzano, Lonato e quello veneto di Peschiera del Garda. Il Lugana è ottenuto dalla Turbiana, un vitigno neutro,…
NUMERI DA RECORD PER IL CONSORZIO DEL LUGANA LA DENOMINAZIONE LOMBARDO-VENETA CONQUISTA I MERCATI E LA CRITICA INTERNAZIONALE Nel 2018 oltre 17,5 milioni di bottiglie, con un trend di crescita del +8,6%; Continua l’attività di promozione internazionale. Il Lago di Garda tra le prime dieci mete enoturistiche del 2019 secondo …
Al via la Vendemmia in Lugana: un’annata fortunata. Fabio Zenato, titolare dell’Azienda Agricola Le Morette, presenta un’annata partita con forti timori e giunta alla raccolta con aspettative di grande qualità Al via in questi giorni la raccolta delle uve di varietà Turbiana nella zona del Lugana, l’area DOC…