Nel cuore del territorio di Valdobbiadene, sul finire degli anni Ottanta, la famiglia Biasiotto fonda Foss Marai, un’azienda espressione di artigianalità e saper fare. Il nome “Foss Marai” deriva da quello di una località a metà strada fra Valdobbiadene e Conegliano. Sette ettari di vitigni di proprietà e una rete di circa 100 storici conferitori di uve, che ormai sono un po’ come di famiglia. Rimasta intenzionalmente piccola nei volumi Foss Marai nasce da un approccio consapevole e rispettoso della terra in cui affonda le radici. È un’azienda che ha deciso di «restare piccoli, ma per scelta, perché il territorio è questo, e noi prendiamo quello che ci dà. Non è facile però è una scelta» afferma Andrea Biasiotto. A volte da una semplice frase, detta così per dire, nasce quell’idea che rende unici. «Ma come è brutta questa bottiglia?» disse, una volta, Carlo Biasiotto alla moglie Adriana. Da qui…
Tag