CON IL NUOVO PHASIANUS MONTE ZOVO RAFFORZA IL LEGAME CON IL CONSORZIO DEL CHIARETTO DI BARDOLINO Nuovo uvaggio e vendemmia tardiva per il rosa biologico della linea Ispirazioni Naturali Con l’annata 2021 Monte Zovo, azienda di proprietà della famiglia Cottini, definisce la nuova identità di Phasianus, che entra così ufficialmente nella DOC Chiaretto di Bardolino. L’iniziativa, presentata in occasione di Vinitaly 2022, rimarca il legame tra l’azienda di Caprino Veronese e il territorio di appartenenza, sancito dall’ingresso nella denominazione che promuove il vino rosa prodotto sulla sponda orientale del lago di Garda. Con la vendemmia 2021, infatti, Phasianus cambia uvaggio: 60% corvina, 20% corvinone e 20% rondinella, quest’ultima non inclusa nelle precedenti annate IGT. I vigneti, sia allevati in biologico sia certificati Biodiversity Friend, si trovano tra i 200 e i 300 metri s.l.m., a nord della cantina incastonata nello splendido e florido Anfiteatro morenico di Rivoli Veronese. L’area è costantemente asciugata…
Una speciale wine bag in edizione limitata per il rosato Phasianus di Monte Zovo, creata con eccedenze di produzione tessile da persone in condizioni di fragilità. Il ricavato sarà devoluto al centro antiviolenza P.e.t.r.a. In occasione della festa della donna Monte Zovo, l’azienda vinicola della famiglia Cottini a Caprino Veronese, realizza con l’associazione Progetto Quid una speciale wine bag per il Phasianus Corvina Verona Rosato IGT. L’iniziativa è espressione concreta della filosofia di sostenibilità a tutto tondo di Monte Zovo, che si traduce in impegno a favore dell’ambiente in vigna e in cantina, ma anche in attività di responsabilità sociale con ricadute positive sul territorio, sull’economia e sulle persone. Risponde a quest’orientamento la scelta di collaborare con Progetto Quid, impresa sociale con sede a Verona, che offre opportunità di crescita lavorativa a persone in condizioni di difficoltà, con una particolare attenzione alle donne in situazioni di svantaggio. Attraverso questo progetto l’associazione crea…
Monte Zovo la Vendemmia parte con Calinverno, la raccolta della famiglia Cottini esalterà le diverse tipologie di uvaggio e i differenti tempi di maturazione Una vendemmia lunga e per singolo vigneto, per valorizzare al meglio l’identità di ogni terroir e vitigno. A Monte Zovo, azienda agricola della famiglia Cottini, la vendemmia 2020 prende corpo dando risalto alle qualità che caratterizzano l’impresa con sede a Caprino Veronese (VR) e proprietaria di 140 ettari di vigneti, distribuiti nelle tre denominazioni principali della provincia di Verona: Valpolicella, Garda e Lugana. La raccolta, partita a fine agosto, continuerà fino a inizio novembre con la vendemmia tardiva delle uve destinate alla produzione di Calinverno. Il vino di punta della Tenuta di Caprino Veronese nasce infatti dall’intuizione del titolare Diego Cottini di sfruttare la surmaturazione delle uve, lasciandole sul tralcio fino alla comparsa delle prime brine invernali. A caratterizzare la vendemmia di Monte Zovo è inoltre il…
MONTE ZOVO, ESPERIENZE OLTRE IL VINO: AL VIA DEGUSTAZIONI UNICHE E VISITE DA VIVERE APPIENO Dalla passeggiata in vigna alla verticale di Amarone. Sei diverse proposte profilate per target, dall’amante della natura all’intenditore Cantina e vigneti come luoghi da vivere e conoscere al meglio: l’accoglienza di Monte Zovo riparte con un’offerta frutto di un’attenta definizione del pubblico e studiata per soddisfare i gusti più vari. L’azienda agricola di Caprino Veronese, della famiglia Cottini, propone da oggi sei esperienze di degustazioni uniche nel loro genere, che iniziano dal vino per abbracciare momenti immersi nel verde e approfondimenti culturali. “A partire da una precisa attività di profilazione del target – spiega Mattia Cottini – utilizzando anche alcuni dati forniti dalla Camera di Commercio di Verona, abbiamo strutturato l’esperienza migliore per ogni tipologia di ospite, dagli appassionati ai veri intenditori”. Per gli amanti della natura e dell’avventura viene proposta Vigneto, una passeggiata guidata tra…
PHASIANUS E WOHLGEMUTH: I NUOVI VINI MONTE ZOVO RACCONTANO IL TERRITORIO Nei nomi e nelle etichette delle due novità la storia e le peculiarità della tenuta di Caprino Veronese. Disponibili anche nel nuovo e-commerce Si arricchisce di due nuovi vini la collezione Monte Zovo. Con il Phasianus Corvina Rosato Verona Biologico IGT e il Wohlgemuth Pinot Grigio delle Venezie Biologico DOCl’azienda agricola di proprietà della famiglia Cottini esprime e valorizza sempre più la ricchezza del territorio della tenuta di Caprino Veronese, dove ha sede la cantina Monte Zovo. Dai vigneti a conduzione biologica di uva Corvina e Corvinone e di Pinot Grigio, Phasianus e Wohlgemuth raccontano storia e peculiarità della tenuta. Il nome latino Phasianus rimanda al fagiano, un tributo che Monte Zovo ha voluto fare alla biodiversità che popola i suoi vigneti nell’Anfiteatro morenico di Rivoli Veronese. Quest’ultimo è presente, come un quadro bucolico, anche nell’etichetta. La seconda novità…
CALICI DI STELLE: MONTE ZOVO CELEBRA LO SBARCO SULLA LUNA Venerdì 2 agosto l’Azienda Agricola di Caprino Veronese organizza una serata in cantina tra calici e telescopi, ricordando i 50 anni dallo sbarco sulla Luna Una passeggiata impressa nella storia, quella di Neil Armstrong sul satellite terrestre il 20 luglio 1969. Venerdì 2 agosto dalle ore 20.00 l’Azienda Agricola Monte Zovo celebrerà il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna con un evento in cantina che coniugherà sapori e astronomia. La manifestazione rientra nella rassegna Calici di Stelle ideata dal Movimento Turismo Vino, che per la notte di San Lorenzo promuove centinaia di appuntamenti in tutta Italia in una formula che unisce la filosofia del buon bere al mondo dell’arte e della cultura. Il 2 agosto i presenti potranno degustare una selezione di vini Monte Zovo in abbinamento a burger gourmet scelti e preparati da Oblò Comfort Food Verona. Tra un…
Una nuova bottiglia e una nuova etichetta per Calinverno, vino di punta dell’azienda agricola Monte Zovo, nato da un’idea di Diego Cottini e dalla volontà di dimostrare il valore del proprio terroir. Cottini è un’azienda vinicola veronese, una realtà che comprende quattro brand: Monte Zovo, Palazzo Maffei, Villa Annaberta, La Sogara. Calinverno, il cui nome deriva da la galaverna o calaverna il deposito di ghiaccio in forma di aghi, scaglie o superficie continua ghiacciata su oggetti esterni, è un uvaggio che vede vitigni autoctoni veronesi Corvina, Corvinone e Rondinella insieme a Croatina e Cabernet Sauvignon, tutti coltivati in 12 ettari della tenuta di Caprino Veronese, posizionati dietro la struttura della cantina, sulle colline dell’anfiteatro morenico di Rivoli, a circa 300 metri sul livello del mare. Un luogo accarezzato dai venti, come testimonia la presenza di numerose pale eoliche, dove il bacino del Garda incrocia la Valle dell’Adige. La composizione del terreno è prevalentemente ciottolosa, calcarea e tendenzialmente povera. La conduzione del…