La Nas-cëtta DOC del Comune di Novello realizza nuovi progetti Una promozione internazionale che ha coinvolto oltre 50 giornalisti di tutto il mondo, ma anche l’impegno nella ricerca sul territorio per rendere questo vino sempre più radicato nel suo territorio di elezione. È questo il piano di lavoro dell’Associazione Produttori di Nas-cëtta del Comune di Novello per il 2021. Anzitutto, i 12 eroici produttori si sono promossi nel mondo con due tasting virtuali, uno dedicato al mercato europeo e uno a Stati Uniti e Canada, andando al tempo stesso alla ricerca delle proprie radici più profonde. Eroici perché Novello è uno dei Comuni simbolo della produzione del Barolo, ma queste aziende hanno deciso di conservare e reintrodurre questa varietà autoctona che era a rischio di estinzione, dedicando alcuni ettari a questa varietà invece che al Nebbiolo. Il lavoro di ricerca tecnica ha visto il coinvolgimento di Grape, Gruppo di Ricerche…
Nas-Cëtta di Novello è il simbolo del progetto Elvio Cogno, azienda guidata da Valter Fissore e Nadia Cogno nel cuore del Barolo, a Novello. Proteggere il patrimonio vitivinicolo locale e le diverse espressioni territoriali sono i valori su cui si basa il brand sin dalla sua fondazione. L’identità è strettamente legata al Barolo e alla valorizzazione del Cru Ravera da cui si originano i single vineyard Vigna Elena, Bricco Pernice e Cascina Nuova. Tuttavia, Elvio Cogno e il genero Valter Fissore, negli anni ’90, decisero di recuperare per primi una varietà autoctona, la Nascëtta, che rischiava di scomparire nonostante la storia ne avesse dimostrato la qualità. Tutto risale al 1991 quando Elvio e Valter hanno la possibilità di assaggiare questo vino stappando una bottiglia del 1983 del produttore Franco Marengo. Se ne innamorano subito, accorgendosi al primo assaggio delle sue potenzialità. Il richiamo è il Sauternes, ma dagli studi storici…
Nas-cëtta del Comune di Novello il prossimo appuntamento “dal vivo” a giugno 2021 a Novello Si è svolta nei giorni scorsi, alla presenza di oltre 40 tra giornalisti e rappresentanti delle istituzioni del mondo del vino, la prima presentazione ufficiale dell’Associazione Produttori di Nas-cëtta del Comune di Novello. Nas-cëttaland Virtual, questo il nome dato all’evento, è solo il primo passo di un progetto di più ampio respiro che si pone come obiettivo la (ri)scoperta della Nas-cëtta e del suo territorio. Il prossimo appuntamento, questa volta proprio a Novello, è fissato per giugno 2021 per una due giorni alla scoperta non solo delle cantine degli 11 produttori, ma delle tante eccellenze di questa piccola gemma delle Langhe. L’evento, che si chiamerà Nas-cëttaland, sarà rivolto ai giornalisti, agli esperti del settore e agli appassionati, che avranno l’occasione di visitare le cantine e i banchi d’assaggio; non mancheranno inoltre i momenti di approfondimento,…
L’Associazione Produttori di Nas-Cëtta del Comune di Novello festeggia i 10 anni della DOC con una degustazione virtuale: Nas-Cëttaland Virtual Sono passati 10 anni da quando, grazie all’impegno dei produttori di Novello, la Nas-Cëtta è stata ufficialmente riconosciuta nella Langhe Doc Nas-cetta del Comune di Novello. Per festeggiare questo importante traguardo l’Associazione Produttori di Nas-Cëtta del Comune di Novello ha deciso di realizzare un evento virtuale, il Nas-Cëttaland Virtual. L’appuntamento è su Zoom, martedì 7 luglio alle ore 11.00, per la degustazione guidata che vedrà partecipare tutti gli 11 produttori membri. Si tratta della prima presentazione ufficiale dell’Associazione, rivolta alla stampa, agli operatori e agli appassionati. Sarà il modo per conoscere come è avvenuta la riscoperta di questa varietà. A lungo quasi dimenticata perché poco produttiva, la Nas-Cëtta è un vitigno antichissimo, citato già nel 1700 come uva tipica del Comune di Novello. La riscoperta di questo vitigno bianco si deve…