La coltivazione dell’ulivo sul Lago d’Iseo affonda le radici in un lontano passato. Grazie al particolare microclima legato alla presenza del lago e ai fertili terreni di origine morenica, questa zona è in grado di ospitare colture tipiche di zone più calde come limoni e ulivi. A Sale Marasino, sulla sponda bresciana del Lago d’ Iseo, troviamo La Ruina una piccola Azienda che produce olio extra vergine d’oliva. La Ruina nasce nel 2020 dalla passione di Diego Turelli, meno di 1 ettaro di Oliveto, e più precisamente 6.000 mq, che la famiglia coltiva da ben tre generazioni. Ci troviamo in un territorio molto vocato, alla Ruina il terreno è particolarmente sciolto e ricco di scheletro, gran parte degli ulivi sono piantati al limite dei declivi e anche questo fattore accresce le potenzialità agronomiche delle piante. Le cultivar coltivate sono cinque Frantoio, Leccino, Pendolino, Casaliva e Sbressa. Il Pendolino e il Leccino…
Tag