Un grande traguardo per Riecine. L’annata 2021 segna infatti la cinquantesima vendemmia dell’azienda chiantigiana di Gaiole in Chianti, un importante risultato per la proprietà e tutto il team aziendale. Un’annata che conferma, almeno per la zona del Chianti Classico, l’andamento climatico dell’ultimo decennio. «La costanza climatica ci permette e ci ha permesso di attuare un piano agronomico che sta dando ottimi risultati» spiega Alessandro Campatelli, Enologo e Direttore Generale di Riecine «Durante le ultime dieci annate abbiamo dovuto affrontare primavere fredde e piovose con gelate tardive sempre più frequenti, seguite da estati calde e generalmente siccitose. La posizione, l’altitudine ed alcuni accorgimenti agronomici ci hanno messo in salvo da entrambi i fenomeni estremi».2 La cura estrema del vigneto e la massima attenzione posta in ogni fase della vinificazione sono alla base della filosofia produttiva di Riecine: i vini sono frutto di una paziente selezione manuale, le tecniche di coltivazione sono…
Tag