Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia presenta le novità legate al progetto “Valorizzazione del germoplasma viticolo”, con lo scopo di conservare la biodiversità insita nella viticoltura siciliana. Custodire il “Vigneto Sicilia”, produrre viti siciliane dotate di certificazione che ne attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale, dare valore e…
Cantine Colosi festeggia la tanto attesa ripartenza di Vinitaly, con la presentazione ufficiale di Mar’è, vino che nasce dal desiderio di coniugare la storia della famiglia e il legame indissolubile con lo splendido mare che circonda la Sicilia. Mar’è porta nel nome un doppio riferimento al mare, evocativo…
La Sicilia di Donnafugata trova sempre nuovi spunti per raccontarsi, attingendo da linguaggi e tecniche comunicative che puntano ad affermare uno stile identitario nella comunicazione del vino. La comunicazione di Donnafugata – famosa nel mondo per le sue etichette d’autore – vuole essere inusuale ed efficace, distintiva e…
La Sicilia del vino e della biodiversità: Baglio di Pianetto apre le porte del suo Agrirelais Immersa nel silenzio di Santa Cristina Gela, a pochi chilometri da Palermo, sorge la struttura ricettiva dell’azienda fondata dal Conte Paolo Marzotto che ha fatto della vitivinicoltura biologica e della sostenibilità uno…
Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia si presenta al Vinitaly – che avrà luogo dal 7 al 10 aprile 2019 a Verona – con un ricco calendario di appuntamenti. Durante la fiera verranno presentati infatti due report – elaborati in collaborazione con Nielsen e Wine Intelligence- su tendenze e numeri dei vini Sicilia DOC…
Consorzio Vini Doc Sicilia: 80milioni di bottiglie nel 2018 L’exploit di Grillo e Nero d’Avola e le ottime performance di tutti gli altri vitigni dell’isola: il 2018 si è chiuso con un bilancio da record per il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, che ha raggiunto al 31…
Consorzio Doc Sicilia: via libera dal Ministero delle Politiche Agricole all’utilizzo del sinonimo “Lucido” per le due varietà di Catarratto I produttori siciliani avranno la possibilità di etichettare con il sinonimo “Lucido” i vini ottenuti dalle varietà Catarratto Bianco Comune e Catarratto Bianco Lucido coltivate nel territorio della…
Si è chiusa al Radicepura la XIV edizione di Sicilia en Primeur l’anteprima del vino siciliano promossa da Assovini Sicilia Sostenibilità, tutela della biodiversità, qualità, promozione del territorio; Sicilia en Primeur quest’anno ha deciso di sottolineare l’impegno nella direzione del green scegliendo come sede dell’evento i giardini di…