Tag

Vincente Delicacies

Browsing

Vincente Delicacies per la Pasqua con le Colombe artigianali Fastuca Una dedica alla Sicilia e al suo pistacchio di Bronte DOP, dove risiede Vincente Delicacies, pasticceria artigianale alle pendici dell’Etna e specializzata nella coltivazione, raccolta e lavorazione del pistacchio di Bronte. Per la Pasqua dedica un’intera linea di colombe artigianali che prendono nome dalla “fastuca”, il nome dialettale con cui viene chiamato il miglior pistacchio al mondo, raccolto uno volta ogni due anni. Un incarto interamente realizzato a mano da donne del territorio (l’80% del personale di Vincente Delicacies è composto da manodopera femminile) che vede il connubio tra metodologie innovative e lavorazioni artigianali: oltre 36 ore di lievitazione con l’uso del lievito madre, seguendo una geografia territoriale del gusto, usando solo frutta di stagione in accordo con i ritmi della natura e ingredienti a chilometro zero, in collaborazione con piccole aziende del territorio selezionate per rispettare tutti i parametri di…

Vincente Delicacies lancia le colombe artigianali Fastuca: un inno alla Sicilia e al suo pistacchio di Bronte DOP Vincente Delicacies, pasticceria artigianale alle pendici dell’Etna e specializzata nella coltivazione, raccolta e lavorazione del pistacchio di Bronte dedica la sua linea di colombe pasquali realizzate con incarto a mano alla Fastuca, il nome dialettale con cui viene designata la migliore qualità del pistacchio siciliano. Un legame intenso con la Sicilia e le sue tradizioni, a cui si abbinano metodologie innovative e lavorazioni artigianali: oltre 36 ore di lievitazione con l’uso del lievito madre, seguendo una geografia territoriale del gusto, usando solo frutta di stagione in accordo con i ritmi della natura e ingredienti a chilometro zero, in collaborazione con piccole e grandi aziende del territorio che rispettano tutti i parametri di eticità e qualità. Sono Mongibello, l’altro nome dell’Etna (colomba artigianale pandorata al cioccolato bianco e pistacchio di Sicilia da 750…