Zero alcol il calice del domani secondo Bottega

Vini zero alcol, vini dealcolizzati si, vini dealcolizzati alcol no, vini dealcolizzati non so. L’eterno dubbio sui vini dealcolizzati che stanno sempre più prendendo piede nella nostra società. Prima di tutto cerchiamo di capire come nasce questa tipologia di vini. Il vino dealcolato è un vino normalmente vinificato sottoposto successivamente ad un processo di dealcolazione parziale o totale.

Bottega 0 Rosè

Con la Politica Agricola Comune, o PAC, post-2020 è stata autorizzata la produzione di vino dealcolizzato e la sua commercializzazione nella UE. La dealcolazione si ottiene tramite tre metodi, utilizzati singolarmente o congiuntamente: parziale evaporazione sotto vuoto, tecniche a membrana, con le quali si separa l’alcol dal vino, e distillazione. “I processi di dealcolizzazione utilizzati non danno luogo a difetti dal punto di vista organolettico nei prodotti vitivinicoli. L’eliminazione dell’etanolo nel prodotto vitivinicolo non deve essere effettuata in combinazione con un aumento del tenore di zuccheri nel mosto di uve.” È cosa ovvia che migliore sarà la qualità del prodotto di partenza migliore sarà il risultato finale alla fine del processo.

Le etichette zero alcol nascono con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di coloro che, per questioni di salute, per motivi religiosi, non consumano bevande alcoliche o che, per i più svariati motivi, adottano un approccio cauto nel consumo di alcol.

Grazie all’assenza, totale o parziale di alcol e alle basse calorie, il target di persone potenzialmente interessate a questa tipologia potrebbe essere molto più ampio rispetto al vino tradizionale. Lo dimostra il fatto che gli astemi si stanno avvicinando alle bevande totalmente dealcolate e tra i giovani cresce un approccio di consumo più consapevole.

Bottega, azienda con sede a Bibano di Godega (TV), propone tre etichette free alcol perfette per chi desidera provare questa tipologia di vini.

Bottega 0 White

Bottega 0 White e Bottega 0 Rosé sono due bevande analcoliche, prodotte a partire da mosto d’uva. Richiamano la grande tradizione degli spumanti, mantenendone la freschezza, la vivacità e il fascino della bollicina, grazie al sapiente dosaggio di anidride carbonica, nonostante la gradazione alcolica sia pari a zero. Il processo produttivo è uguale per entrambi i prodotti. Dopo una attenta selezione dei grappoli, raccolti nelle zone vocate quando le analisi evidenziano un buon equilibrio tra zuccheri e acidità, si procede alla diraspatura e alla pressatura soffice delle uve. In questo modo si ottiene un mosto che viene conservato in vasche refrigerate per evitare che parta la fermentazione alcolica. Dopo l’aggiunta di anidride carbonica, il prodotto viene filtrato e imbottigliato.

Bottega 0 White e Bottega 0 Rosé hanno un bouquet caratterizzato da un intenso aroma di mosto che si accompagna a freschi sentori fruttati. Al gusto sono dolci, delicati ed equilibrati e tornano le sensazioni olfattive fruttate. Ideali in ogni momento della giornata perfetto l’abbinamento con i formaggi, soprattutto quelli freschi a base di latte di capra e pecora, con i dolci come la piccola pasticceria e con la frutta secca.

Elixir zero Bottega

Elixir Zero Bottega è un amaro analcolico che richiama la grande tradizione degli amari d’erbe, mantenendone la complessità aromatica e il fascino nonostante la gradazione alcolica sia pari a zero. La produzione degli amari ha una storia di secoli e secoli alle spalle. Bevande ottenute tramite l’infusione in alcol di radici ed erbe, nacquero nel Medioevo a opera dei monaci con scopi farmacologici. Con il tempo, gli aspetti “curativi” lasciarono il posto alla ricerca del gusto e della gradevolezza del prodotto. L’Elixir Zero Bottega, prendendo spunto da questa millenaria tradizione, ne rappresenta l’evoluzione moderna. Deve il suo carattere alla qualità e alla varietà dei botanical impiegati offrendo un’alternativa analcolica, dal gusto avvolgente e pieno, a chi non desidera consumare alcol, per scelta o per necessità.

Quindi in alto i calici senza rimpianti!

No Comments Yet

Leave a Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi