Il momento più atteso dell’anno in vigna è arrivato e Gradis’ciutta, cantina del Collio, ha scelto di condividerlo aprendo le porte a chi desidera scoprire cosa si nasconde dietro un calice di vino. La vendemmia didattica diventa così un’occasione unica per vivere dall’interno la giornata che segna l’inizio di un nuovo ciclo produttivo.
Non si tratta di una semplice visita, ma di un vero percorso guidato: per qualche ora i partecipanti potranno vestire i panni di chi la vigna la vive quotidianamente, imparando a distinguere i grappoli più adatti e a raccoglierli con i gesti corretti.
Dai filari alla cantina, l’esperienza permette di scoprire i segreti della raccolta e le prime fasi della vinificazione, con l’accompagnamento dello staff di Gradis’ciutta. L’enologo illustrerà le tecniche di lavorazione delle uve e l’approccio biologico che contraddistingue la filosofia aziendale, basata sulla cura della vigna e il rispetto per il territorio.
La vendemmia didattica sarà proposta per l’intera durata della vendemmia, dando così la possibilità a chiunque lo desideri di partecipare in diversi giorni e vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura. Non è solo un’attività formativa, ma anche un’occasione per entrare nel ritmo della campagna e avvicinarsi al mondo del vino con curiosità e spirito partecipativo.
Il costo è di 50 euro a persona. I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione, contattando direttamente la cantina al numero +39 0481 390237 o tramite il sito www.gradisciutta.it. Gradis’ciutta vi aspetta tra i filari del Collio per trasformare la vendemmia in un ricordo da portare con sé.
Comments are closed.