Il vino al femminile è, finalmente, una realtà sempre più apprezzata. AIS Bergamo ha organizzato una serata speciale per conoscere i vini di quattro Aziende lombarde “a guida rosa”, raccontati dalla Relatrice AIS Camilla Guiggi.
Il mondo del vino era, perlomeno sino a pochi anni fa, associato tradizionalmente alla figura maschile, sia come consumo che come produzione. I tempi, però, sono cambiati (nel nostro caso, certamente in positivo) e oggi non è raro imbattersi in Aziende produttrici guidate da imprenditrici appassionate e capaci, che hanno portato la loro sensibilità nelle Cantine, offrendoci bottiglie di grande livello qualitativo. Di quattro Aziende lombarde, delle loro “Capitane” e dei vini che realizzano ci narrerà la Relatrice AIS Camilla Guiggi in una serata che si tingerà di un bel colore rosè.
In degustazione otto vini:
Azienda Pagnoncelli Folcieri:
– Moscato di Scanzo 2017 (Medaglia d’Argento al Concours Mondial de Bruxelles 2024)
– Ombra Rossa (90% merlot, 10% moscato di Scanzo)
Tenuta Scerscé:
– Cristina Scarpellini Valtellina Superiore Riserva DOCG Valgella 2019
– Flammante Valtellina Superiore Inferno DOCG 2020
Tenuta Frecciarossa:
– Rosé Extra Brut 2021
– Giorgio Odero 2018 Pinot Nero DOC Oltrepò Pavese
Azienda Perla del Garda:
– Madonna della Scoperta Lugana Superiore DOC 2019
– Vendemmia Tardiva Lugana DOP 2018
Bergamo vi aspetta numerosi!
QUANDO E DOVE
Mercoledì 27 marzo 2024 – Ore 20,30 – Presezzo (BG), Hotel Settecento, via Milano 3.
POSTI DISPONIBILI: 40
COSTO: Soci AIS in regola con il pagamento quota annuale 2024: 40 euro.
PAGAMENTO
Per prenotare e acquistare l’evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione “registrati”).
È possibile acquistare fino a due biglietti per persona.
Se sei già in possesso di un tuo account procedi all’acquisto dal box “ACQUISTA” in questa pagina.
N.B.: La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.
( Testo preso dal sito di AIS Lombardia)