Una buffa equazione dimostra che il terzo lunedì di gennaio è il giorno peggiore dell’anno: Blue Monday. Tra il Natale lontano, le condizioni atmosferiche scoraggianti, il conto in banca azzerato dalle feste, i sensi di colpa dovuti ai buoni propositi annunciati e mai applicati, la sensazione di dover essere pro-attivi che cozza con la pigrizia dilagante e livelli motivazionali vicino allo zero…C’est le Jour de La Catastrophe Emotive. Si chiama Blue Monday, lo ha scoperto lo psicologo americano Cliff Arnald nel 2005 e cadrà proprio lunedì prossimo 21 gennaio. Ecco i nostri consigli: festeggiare assiduamente, scaldarsi con ottimi vini, spendere poco ma bene perché il comfort food è sempre un ottimo investimento, adottare come buon proposito di consumare soltanto prodotti provenienti da filiere corte e virtuose, motivarsi pensando anticipatamente alla gratificazione finale – cioè un bel premio goloso.
Ecco quindi una selezione di chicche pret-à-déguster per arrivare incolumi – persino felici – a fine giornata.
Mangia tanta frutta – Le fragole ricoperte di cioccolato da Giacomo Pasticceria sono succulenti fragole immerse nel cioccolato fondente, da mangiare con le mani in un sol boccone. Qualche attimo di piacere che vorrete subito ripetere. No worries! Da Giacomo Pasticceria in via Sottocorno 5 è un “mai senza” – ne preparano una dietro l’altra fino a chiusura.

Sii il giusto mix di dolcezza e di forza – Ispirati ai Boeri di Bodrato: un gioiello di cioccolato fondente ripieno delle migliori ciliegie, ubriacate dalle grappe dei vitigni piemontesi. I frutti sono sottoposti ad un procedimento lungo e accurato, che sfocia nel piacere del liquore pungente, contrastato dalla dolcezza della ciliegia e la croccantezza del finissimo cioccolato. L’azienda dolciaria artigianale di Novi Ligure vende i suoi prodotti a Milano in Rinascente, fiondatevi!

Cerca la Sostanza: ideale il panino Milanese di Porcobrado, un pane toscano farcito di succulenta cinta senese DOP e cremosissimo gorgonzola quanto basta. Uno di quei panini per cui sporcarsi le mani è d’obbligo. E’ la versione milanese del panino di Porcobrado, un piccolo e festoso locale situato a Isola, dove poter degustare anche i mitici salumi, direttamente dalla loro personale azienda toscana. Non possono che tirare su il morale!
Re-Inventati un’anima Free&Chic: se sei dalle parti di Imola, regalati un paio di tortellini fritti del Ristorante bi-stellato San Domenico. Tra le creazioni di Max Mascia, con un sorriso e una bolla fresca. Non è un tortellino qualunque, perché creato dalla brigata bi-stellata del San Domenico e perché, invece di finire nel brodo, viene sapientemente fritto. E’ qualcosa di sublime e inaspettato, croccante e saporito, ma soprattutto indimenticabile.

Sii audace, tenta la Fortuna – con un drink! In zona Porta Romana c’è The Spirit – un locale intimo, trendy ed elegante, che propone una drink list stagionale dedicata al gioco d’azzardo. Tra gli altri ti consigliamo un BarBarBar – Esuberante, complesso e fruttato. Decorato con un quadrifoglio portafortuna, è a base di Martell Cognac VS, limone e arancia, Luxardo Maraschino, Liquore Sant’ Antonio, mela, bitters Sirene Mediterraneo, menta.
Un po’ di sport! A Courmayeur ti aspetta il Grand Hotel Royal e Golf con Spa, tre ristoranti, circuito di guida sul ghiaccio e bellissime camere attrezzate anche per gli amici a quattro zampe. Gli chef Paolo Griffa e Andrea Alfieri ti aspettano. Tra un massaggio e un menù degustazione, la vita prende subito una piega diversa.