Dal cocktail bar dove andavano a rilassarsi Ernest Hemingway, Gabriele D’Annunzio o James Bond, fino a quello intitolato a una fatale contessa russa o a quello celato in un giardino nascosto. Dai locali storici di piazza San Marco alle strutture ospitate all’interno dei più eleganti hotel della Serenissima…
Freschezza e calore di una terra vulcanica in un vino maturo che conosce le proprie radici e confida nel futuro: con l’uscita di “Sera” la cantina biologica Davide Vignato presenta la sua nuova interpretazione della Garganega di Gambellara, un orange wine legato a tecniche di vinificazione antiche ma…
Enrico Serafino festeggia una vendemmia VIVA. È iniziata il 23 agosto con la prima delle 56 particelle, la raccolta delle uve dedicate all’ Alta Langa. Sarà una vendemmia speciale, con premesse ottime per la qualità sebbene con quantità inferiori alla media. Una vendemmia all’insegna della sostenibilità ambientale, economica…
A un anno dalla sua scomparsa resta vivo il ricordo del Cav. Diego Planeta, ambasciatore della Sicilia nel mondo,che più di chiunque ha contribuito alla rinascita del vino siciliano. La famiglia Planeta, il Consorzio di Tutela vini Doc Sicilia, l’Università degli Studi di Palermo con il Sistema museale…
Un premio speciale per i 50 anni di lavoro in vigna e cantina è stato consegnato a Mariuccia Borio, imprenditrice vinicola di Costigliole d’Asti, in Piemonte, dove guida la sua azienda Cascina Castlèt (31 ettari di vigneti). L’ha ritirato al Genuss Film Festival di Zug, affiancata dai suoi…
Complice il Festival del Franciacorta Quadra ha proposto una degustazione dove si è anticipata l’uscita della nuova serie Raccolta. Quadra è la materializzazione del sogno dell’imprenditore Ugo Ghezzi e della sua famiglia che decidono di produrre un loro vino con le uve provenienti dai vigneti di proprietà. Venti…
Dopo le alte colline dell’areale di Monreale, a pochi chilometri da Palermo e il luminoso territorio a due passi dal mare, tra Noto e Pachino, dove hanno sede le due storiche Tenute di Baglio di Pianetto, prende il via un altro sfidante progetto per l’azienda della famiglia Marzotto.…
Un metodo classico che parla toscano. Donatella Cinelli Colombini vi presenta il suo Spumante Brut Rosé Metodo Classico, una purezza di Sangiovese, nato per essere abbinato al tartufo bianco delle Crete Senesi, in un connubio che gioca sull’eleganza e la gustosità. «È un grande spumante da tutto pasto,…
Nell’anno in cui compie un secolo di storia, Tombolini presenta l’annata 2020 di Castelfiora e Doroverde, nati dal nuovo corso intrapreso dalla storica casa vinicola delle Marche. Due vini che rivelano la svolta impressa da Carlo Paoloni, pronipote del fondatore Sante e figlio di Fulvia Tombolini, che oggi…