Valdo Spumanti ha scelto la settimana della Milano Wine Week per rivelare in anteprima assoluta una grande novità legata al mondo della sostenibilità, la prima annata di un nuovo esclusivo spumante dedicato alla sua terra, un prodotto che testimonia il suo grande impegno per l’ambiente. Questo spumante racconta l’eccellenza di Valdo…
Si è conclusa con una proposta per il futuro la tavola rotonda organizzata da Bortolomiol nell’ambito della Milano Wine Week. Il nuovo obiettivo: rendere pubblico il bilancio di sostenibilità aziendale oltre che quello economico La produzione biologica è un punto di partenza, non di arrivo. È con questa…
A darci una panoramica dell’inizio della vendemmia 2021 a Villa Matilde Avallone è Salvatore Avallone, proprietario dell’azienda con la sorella Maria Ida Avallone: «I tempi della vendemmia sono quelli ante global-warming, quindi gran parte delle uve non sono ancora state raccolte, ma a Villa Matilde Avallone le premesse…
L’anima dei vini Masottina affonda le radici nella vigna di 280 ettari, una storia lunga 75 vendemmie. Tutto inizia quando nonno Epifanio acquisisce la tenuta Ai Palazzi a Gorgo al Monticano. Una tenuta composta da 5 ettari di vigneto e una casa colonica. Durante il restauro della casa…
È tutto pronto per l’attesissima quarta edizione di Champagne Experience, la più grande manifestazione italiana dedicata allo champagne. L’evento, organizzato da Società Excellence, realtà che riunisce diciotto tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza, si terrà per la quarta volta di seguito nella…
Nasce Sassoalloro Oro il nuovo Vino della famiglia Biondi Santi È un vino che ha alle spalle una storia di successo come è quella del Sassoalloro (a trenta anni dalla prima vendemmia), etichetta storica di Castello di Montepò e della famiglia Biondi Santi, ma che ne estremizza il…
Il prossimo 17 ottobre dalle 14 alle 20 una particolare mostra d’arte a tema vendemmia en plein air in vigna: l’appuntamento è all’interno dei vigneti della cantina Poderi di San Pietro sulle colline di San Colombano, all’incrocio di Via dei Chiavaroli e Via Capra. Una competizione tra giovani…
Il Consorzio di Tutela Pecorino Romano fa parte del progetto “La qualità europea nella sua forma migliore”, avviato assieme all’Unione Europea per rafforzare la riconoscibilità e la notorietà dei prodotti agroalimentari europei di qualità a marchio DOP, aumentare la consapevolezza verso le DOP europee del formaggio e potenziare la conoscenza e…