Sulle dolci colline dell’Alta Maremma troviamo l’imponente struttura di Castello del Terriccio che rappresenta oggi una delle maggiori proprietà agricole della Toscana: circa 1500 ettari complessivi, dei quali 65 a vigneto e 40 a uliveto. Dalla terrazza della Tenuta la vista si perde su vedute di rara bellezza fino a giungere…
GIN BACÛR BOTTEGA: ESTATE A TUTTO TONDO La stagione estiva si presta particolarmente al consumo di Gin Bacûr Bottega, caratterizzato dall’originale bottiglia ramata, realizzata con un esclusivo processo di metallizzazione, grazie al quale il color rame diventa parte integrante della superficie esterna del vetro. Bottega da circa due anni…
Si chiamano Vite, Solution, Calcarea, Silicea, Ascovite, Emya e Lepido, e sono il set di prodotti Intact per la viticoltura professionale. Sono la risposta alle esigenze di regolazione della crescita delle piante, di miglioramento della qualità e della quantità delle produzioni e di difesa da lepidotteri e cocciniglia, oidio…
Winey, il servizio di wine delivery che permette di ricevere direttamente a casa le bottiglie prodotte da piccoli vignaioli, festeggia ad agosto i suoi primi 15 mesi di attività con le Special Edition WHITE VIBES, tre box dedicate ai grandi bianchi e alle migliori bollicine che in questi…
La storia di Jean Claude Mas e del Domaines Paul Mas comincia nel 2000, tutto parte da 35 ettari vitati ereditati dal padre. Oggi l’azienda, che si trova a Montagnac, nel Sud della Francia, comprende 15 Châteaux e Domaines per un totale di 850 ettari di vigneti e…
La decisione cade al momento giusto, nella stagione dell’anno in cui, complici le calde serate estive, la domanda di Lugana DOC raggiunge l’apice: il Consorzio renderà disponibili sul mercato gli ultimi 8.900 hl di vino della Vendemmia 2020, prudenzialmente stoccati, ma che possono ora essere liberati a fronte…
La grande novità dell’edizione 2021 della Milano Wine Week è rappresentata dalla nuova App – progettata e sviluppata da Softec – che permette ai visitatori di creare un itinerario su misura dei propri interessi, pianificato nei dettagli e capace di interagire con i luoghi e gli eventi della…
Il vino rosato è oggi più che mai sulla bocca di tutti, i trend parlano chiaro. Se l’industria vinicola è impegnata a cavalcare l’onda delle “mode rosa”, il Consorzio delle Venezie – che rappresenta gli operatori della filiera produttiva di Pinot grigio DOC del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e…
Enrico Serafino fonda, nel lontano 1878 a Canale d’Alba, la Cantina che, ancora oggi, porta il suo nome. La cantina, che è la più antica del Roero, è stata una delle prime Case Storiche Piemontesi a produrre, all’interno delle proprie gallerie sotterranee ottocentesche, Barolo, Barbaresco e pregiate cuvée di Metodo Classico come…