Il Consorzio Valtènesi si prepara all’arrivo dell’estate con una serie di nuove iniziative in presenza. L’appuntamento è fissato a Puegnago del Garda (Bs), dove dal 17 giugno è in programma una serie di eventi per il lancio della futura Casa del Vino, ambiziosa struttura di riferimento per la…
La storia, la cultura e le affinità tra moda e vino s’incontrano questa estate a Nizza Monferrato, nell’Antica Casa Vinicola Scarpa che torna ad aprire le porte al pubblico: s’inaugura infatti sabato 19 giugno, alle 18, l’esposizione “Calici e tessuti – Abiti tra storia e moda”, viaggio interattivo…
TERRE D’OLTREPO’, ACCORDO CON L’UNIVERSITA’ DI MILANO PER LA ZONAZIONE DELL’INTERO OLTREPO’ PAVESE Il presidente Giorgi: “Continua l’impegno alla ricerca di qualità e tracciabilità. Un software integrerà i dati del Foss e quelli agrometereologici con quelli della zonazione per individuare le zone più vocate. Questa operazione ci permetterà…
Un piccolo clos di Borgogna a mezz’ora da Milano: Tenuta Mazzolino è un gioiellino enoico di 20 ettari vitati, 8 etichette, 120mila bottiglie l’anno e uno stile unico e inconfondibile, in vigna e nel bicchiere. Ma non solo, qui è l’atmosfera ad essere davvero magica, su queste morbide…
La Famiglia Moccagatta festeggia la riapertura con “Villa Sparina 10 anni”, il Cru di Villa Sparina annata 2009 ottenuto da vigne storiche. “Villa Sparina 10 anni” coniuga la complessità e l’eleganza dei grandi vini strutturati e longevi con la freschezza minerale del vitigno Cortese: 10 anni di affinamento…
La cooperativa vinicola CVA Canicattì presenta 1934, un blend ottenuto da uve di Grillo e Chardonnay coltivate nell’agro agrigentino, nei vigneti che circondano il Parco Archeologico della Valle dei Templi. La scelta del nome rende omaggio a Luigi Pirandello, il grande narratore nato ad Agrigento il cui talento…
L’eleganza del Metodo Classico e la generosa vivacità della rifermentazione naturale in bottiglia rendono queste bollicine a base di Lambrusco di Sorbara adatte agli estivi momenti conviviali. Due interpretazioni diverse dello stesso vitigno perfette in abbinamento a tantissime ricette della cucina mediterranea Il colore è rosso rubino, il…
Ci sarà anche Luca D’Attoma tra gli enologi di fama internazionale protagonisti di Cult Oenologist, l’evento dedicato alle eccellenze enologiche organizzato nell’ambito di Anteprima Merano Wine Festival – Naturae et Purae, kermesse del vino incentrata sulla viticoltura sostenibile. Venerdì 18 e sabato 19 giugno, al Kurhaus di Merano,…