Un Vermentino, i cui vigneti crescono a venti chilometri dalle spiagge della Versilia, e un rosato, che ha il colore della luna al tramonto: sono queste le scelte di Villa Santo Stefano per le cene e i brindisi dell’estate in arrivo. GIOIA (vino bianco Toscana IGT 100% Vermentino)…
L’emoticon-pinkwine nasce dalla necessità di comunicare rapidamente sui social media il piacere di bere un bicchiere di vino rosa. L’assenza di un’icona del rosé sugli smartphone e sui pc ha reso difficile tutto questo: per questo motivo il Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino ha presentato…
Venturini Baldini, una tenuta immersa nel verde, circondata da vigne, una villa del Cinquecento, un’acetaia storica, lo sguardo che si perde tutt’intorno, abbracciando la Provincia di Reggio Emilia, un’atmosfera unica e affascinante a far da cornice. Una realtà enoica dolcemente adagiata sulle colline matildiche, zona di Lambruschi speciali e…
BOTTEGA STELLA: LO SPUMANTE CHE BRILLA DI LUCE PROPRIA Bottega Stella è un vino spumante Brut di grande personalità che ha origine da una speciale cuveé ottenuta da uve di Pinot Nero, Chardonnay e Glera. La bottiglia di grande e immediato impatto riproduce sulla sua superficie una costellazione.…
In occasione della terza edizione dell’evento Rosso Morellino, èstato presentato il portale visitmorellino.com, uno spazio virtuale che racchiude al suo interno tutte le opportunità turistiche del territorio in cui ha origine il Morellino di Scansano. Nato dalla volontà del Consorzio Tutela Morellino di Scansano, il sito offre ai…
Conti degli Azzoni, storica azienda vitivinicola marchigiana a Montefano, ha messo la sostenibilità al centro della sua visione del futuro. Tra i produttori di vino italiani il concetto di sostenibilità è sempre più diffuso, ma ancora pochissimi sono quelli disposti a mettere “nero su bianco” ciò che fanno…
Con la bella stagione, ripartono le esperienze enoturistiche nelle Tenute Lungarotti di Torgiano e Montefalco. Dai wine tour per scoprire come nascono i vini Lungarotti, ai pic nic tra i vigneti con cestino ricco di prelibatezze tipiche umbre, dal trekking alle passeggiate a cavallo fino ai soggiorni in…
La “Strada del Vino del Val di Noto” ha presentato alla stampa il restyling del logo e il nuovo manifesto programmatico con i valori che ridefiniscono la propria mission. Al via il progetto Enoteca Val di Noto: uno spazio esperienziale, piacevole e rilassante, nel quale gli ospiti potranno…
Castello di Querceto è stata tra le aziende fondatrici del Consorzio del Vino Chianti Classico nel 1924 ed è pertanto una delle realtà più storiche della denominazione. La tenuta, con il suo agriturismo e il lussureggiante parco del Castello, si trova nella Toscana centro-settentrionale, in una piccola valle sulle alte colline nel comune di Greve in…