Ripartire dal passato per garantire un futuro al nostro pianeta. E’ con questa filosofia che la cantina Lorenzon lancia la sua prima cuvée bioresistente: Fysi, che in greco significa natura, un vino biologico ottenuto da uve bianche di varietà che proteggono l’ecosistema perché permettono di ridurre al minimo…
Sincette, l’azienda biodinamica di Polpenazze del Garda (Brescia), di proprietà della famiglia Brunori, scommette sul groppello e presenta il restyling delle etichette delle due versioni del vitigno, vinificato in rosso e in rosa. Jean Blanchaert, noto gallerista e critico d’arte appassionato di disegno a china, ha curato nel…
Il Friuli è una terra di persone forti, coraggiose, con un grande cuore e legate a filo doppio con il loro territorio e le loro tradizioni. Una terra attraversata dal Tagliamento, ultimo grande fiume selvaggio d’Europa, che i friulani hanno protetto gelosamente evitando cementificazione e inquinamento. Qui a…
Una limited edition esclusiva firmata da Nespresso e Chiara Ferragni. Nespresso porta un tocco di stile alla sua ultima collezione estiva, grazie alla collaborazione siglata con l’imprenditrice italiana di fama mondiale Chiara Ferragni. La partnership vedrà Chiara Ferragni trasformare con il suo stile iconico alcune delle più amate…
Il 22 maggio 2021 è stata la giornata mondiale che ricorda a tutti l’importanza della biodiversità, ma per Intact la biodiversità è un affare quotidiano. L’azienda, impegnata nella produzione di mezzi tecnici per l’agricoltura professionale a impatto zero, dichiara questo impegno già dal logo: l’impronta di una rana,…
Sulle dolci colline dell’Alta Maremma troviamo l’imponente struttura di Castello del Terriccio che rappresenta oggi una delle maggiori proprietà agricole della Toscana: circa 1500 ettari complessivi, dei quali 65 a vigneto e 40 a uliveto. La Tenuta offre vedute di rara bellezza e suggestione: ai vigneti si alternano…
B.E.V.I. (Bacche, Enologi e Vinattieri d’Italia) – L’Arte del Vinificare -, è la serie televisiva in dieci episodi che Sky Arte ha inserito nella fascia più ambita ma anche più impegnativa del suo palinsesto preserale. Un viaggio di scoperta, da nord a sud dell’Italia che, allo scoccare delle…
La Bio Viticola Toscana Castello di Meleto dona alle colline di Gaiole in Chianti la Big Bench con vista sul castello del 1200 Una gigantesca panchina, posizionata in un punto panoramico nel vigneto Meletino con vista sullo splendido castello duecentesco e sui vigneti: è a Gaiole in Chianti (SI)…
Sono quattro le diverse espressioni del Pinot Nero per l’azienda Uva Barbaterre di Quattro Castella. Vini sartoriali, che cambiano ogni anno in base alle stagioni e alla produzione Nelle terre che furono il regno di Matilde di Canossa, sulle prime colline da cui sfilano gli appennini Tosco Emiliani…