LE PROPOSTE DELLE DONNE DEL VINO PORTATE ALLA CAMERA DA DONATELLA CINELLI COLOMBINI E PAOLA LONGO PER ARRICCHIRE IL CAPITOLO AGRICOLTURA DEL RECOVERY FUND La XIII Commissione – Agricoltura della Camera dei Deputati ha ascoltato l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino oggi, lunedì 1° febbraio, nell’ambito dello studio…
Quest’anno più che mai San Valentino si celebrerà con romantiche cene a lume di candela, in casa all’insegna del Rosé. Nell’attesa che si possa tornare a festeggiare al ristorante, si potrà brindare con le nuove bollicine rosé di Valdo, il Prosecco DOC Rosé Millesimato Oro Puro. Un Prosecco Brut Millesimato…
Sarà il Comune di Maenza ad ospitare la XVI edizione del Concorso provinciale “L’Olio delle Colline, Paesaggi dell’extravergine e buona pratica agricola”. La vetrina dedicata all’olivicoltura del territorio provinciale, per la promozione dei suoi oli extravergine di oliva di qualità, e alla valorizzazione delle Colline Pontine, per il loro valore storico,…
Gioielli, fiori, profumi e cioccolatini occupano le prime posizioni in un’ipotetica classifica dei regali più gettonati per San Valentino, soprattutto per chi ama andare sul classico. Ma non c’è niente di meglio – per conquistare qualcuno – che una bella atmosfera romantica, una cena a lume di candela.…
FIVI: i Vignaioli Indipendenti preoccupati per le decisioni del Governo e la mancanza di ristori. Necessario riaprire al più presto in sicurezza e con controlli Resta alta la preoccupazione della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti in seguito all’entrata in vigore del Dpcm del 16 gennaio 2021 che vieta la vendita…
Sin dalla sua fondazione, nel 2014, il Consorzio di Tutela Roero ha come obiettivo la promozione della Docg del Roero Bianco e Rosso e del suo territorio. Proprio per questo motivo è stato scelto di affidare l’ideazione delle prime etichette istituzionali della Docg all’artista braidese Feny Parasole, nata…
La cantina Merotto avvia i festeggiamenti del 50° anniversario di storia del Prosecco Superiore grazie alla Discovery Box Una religione fatta di amore e sensi: il fruscio della brezza tra le vigne, il profumo delle stagioni, i colori e le ripide geometrie delle colline, la sensibilità di mani…
IN OCCASIONE DEI SUOI 50 ANNI, LA COLLINA DI TIGNANELLO SI RICOMPONE NELLA SUA UNITÀ ORIGINALE È stata ricomposta nella sua unità originale la storica collina di Tignanello. Un omaggio da parte della famiglia Antinori a uno dei vini più rappresentativi dell’azienda. Dopo oltre trent’anni di tentativi, sono…
In attesa di accogliere nuovamente sul territorio giornalisti e appassionati, il Consorzio di Tutela Roero si presenta virtualmente in Italia e all’estero Far conoscere le Menzioni Geografiche Aggiuntive, l’origine geologica del territorio e l’identità di uno dei pochi territori italiani a poter vantare la peculiarità di offrire due…