Modificati gli uvaggi per la produzione delle tipologie Rosso e Bianco e inserita la menzione Riserva per entrambe le tipologie. Presidente Mazzei: “Risultati importanti che consentiranno alla Denominazione di crescere” Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana oggi, dopo un iter durato 4 anni, è arrivato finalmente ad ottenere…
Il 20 maggio si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale delle api, indetta dall’ONU per sottolineare la loro importanza per il mantenimento della biodiversità. Le api sono infatti fortemente a rischio per via dei cambiamenti climatici e per l’enorme impatto dell’uomo sull’ambiente. Grazie alle api disponiamo di buona parte…
Nel nome dell’Ape: un progetto ecosostenibile per eleggere i custodi dell’ambiente Domani 20 maggio si festeggia la Giornata Mondiale dell’Ape. Castello di Meleto la festeggia con n’iniziativa per riequilibrare l’ambiente. Nel momento difficile che tutti noi stiamo vivendo, la natura continua a fare il suo corso e rappresenta per noi…
È dalla sua fondazione nel 1985 che la Cantina Pizzolato di Villorba (Treviso) ha abbracciato la causa del biologico, visione che all’interno della filosofia aziendale non è solamente un metodo di conduzione agronomica, ma diventa un vero e proprio stile di vita adottato in primis da Settimo Pizzolato,…
ll Consorzio Tutela del Gavi presenta in anteprima l’etichetta della bottiglia istituzionale 2020 – Vendemmia 2019 – della Denominazione. Come ogni anno, dal 2013, con una degustazione alla cieca i Produttori del Gavi e una commissione di sommelier seleziona il vino che meglio rappresenta la personalità del Gavi…
In questo difficile periodo, che l’Italia si trova ad affrontare, tutti cercano di reinventarsi per andare incontro alle esigenze del mercato e per dare respiro ad un’economia rimasta troppo a lungo ferma. È quello che ha fatto Best Tie, un’Azienda comasca quasi tutta al femminile, che produce tessuti per…
Mai come in questo periodo vediamo tra produttori e wine lover la passione per i vitigni autoctoni. Il protagonista di questo racconto è il Susumaniello, un vitigno a bacca nera, coltivato in Puglia. Di origini, probabilmente, dalmate, deve il nome alla sua abbondante produttività, soprattutto in età giovanile, che permetteva…
GLOBETROTTER 4 FRIENDS: DUE GIORNI DI MARATONA DEL GUSTO CON ADUA VILLA Sabato 23 e domenica 24 maggio l’imprenditrice digitale e Sommelier darà voce alla vera Italia enogastronomica, con un palinsesto no-stop di appuntamenti, interviste e giochi tematici Globetrotter 4 Friends niente di istituzionale, niente di incravattato. La…