Il 21 giugno a Desenzano Stelle del Gusto il nuovo evento enogastronomico della Strada per dare il benvenuto alla stagione estiva Una grande cena esclusiva con le più importanti eccellenze del Garda nella notte del Solstizio d’Estate, il 21 giugno: Stelle del Gusto è la festa di benvenuto…
A cavallo tra le province di Brescia e Verona ecco la denominazione del Lugana che si sviluppa lungo la piana di origine morenica a sud del Lago di Garda, racchiusa tra i comuni lombardi di Sirmione, Pozzolengo, Desenzano, Lonato e quello veneto di Peschiera del Garda. La denominazione…
Torna Nebbiolo Noblesse l’evento con 21 produttori di bollicine autoctone di Piemonte e Valle d’Aosta: lunedì 18 giugno al Palazzotto di Torino e lunedì 25 giugno al Palazzo Banca d’Alba Torna Nebbiolo Noblesse, l’appuntamento dedicato alle Nobili Bollicine del Piemonte. Dopo il successo dell’anno scorso, l’edizione 2018 si…
ISCHIA, PREMIO INTERNAZIONALE DI GIORNALISMO: PREMI BOTTEGA ASSEGNATI A BRUNO PIZZUL E A LUIGI CONTU L’8 giugno 2018, in occasione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, l’azienda Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), sempre vicina al mondo della stampa, ha assegnato a Bruno Pizzul il…
Maximilian J. Riedel presenta a Milano, a stampa e a esperti del settore, le nuove linee di calici e decanter Riedel, leader mondiale nella produzione di calici da degustazione e decanter in cristallo, il 7 giugno 2018 a Milano, presso il Circolo Filologico Milanese, ha presentato a stampa…
Montelvini e Asolo Prosecco un “tesoro” da scoprire Le verdeggianti colline Asolane nascondono un Prosecco “segreto” ora un “tesoro” da scoprire. La zona di coltivazione delle uve destinate alla produzione dei vini DOCG Asolo Prosecco si estende per 19 comuni attorno ad Asolo. Con la modifica del disciplinare…
Passione italiana e precisione tedesca unite in un disegno armonico per Campo Sughera Appassionata e piena di energia, ma anche meticolosa e riservata ecco l’Azienda di Campo Sughera di Bolgheri, una delle zone vinicole più importanti d’Italia. L’origine di questa Winery, che trova l’origine del suo nome nelle…
Cannubi è il nome di una collina nel comune di Barolo che definisce da una lato la valle che risale ampia e maestosa fino a La Morra e dall’altro quella, più stretta e ripida, che definisce a sua volta la dorsale parallela su cui sorge Castiglione Falletto e…
La Casatella Trevigiana il 2 giugno 2018 festeggia 10 anni di riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta da parte della Comunità Europea. Un traguardo importante, che premia il lavoro e gli sforzi di quanti hanno creduto fermamente nel valore di un formaggio DOP tutto trevigiano. Fondamentale, in tal…