Mauro Buffo si è aggiudicato la I edizione del Premio Maculan, il Piccione alle Erbette abbinato al Torcolato Breganze Quattro finalisti si sono fronteggiati alla Cantina Maculan preparando ricette salate pensate per un vino dolce. Il piatto sarà proposto a Vinitaly domenica 15 aprile Mauro Buffo, chef del…
Arriva la seconda edizione della Riserva La Venaria Reale, il Vermouth lanciato due anni fa in occasione del 125° anniversario di fondazione della casa astigiana Giulio Cocchi. Dopo il sold out delle prime, esclusive, 1891 bottiglie celebrative, Cocchi presenterà questo Vermouth di solida tradizione sabauda creato in collaborazione…
Un vino dell’Amore, un Petalo rosa per festeggiare tutte le mamme del mondo L’azienda Bottega di Bibano di Godega (TV) festeggia la Festa della Mamma con Petalo, Il Vino dell’Amore, uno spumante leggero e piacevolmente dolce. La bassa gradazione alcolica (solo 6,5% vol) ne fa un vino facile…
Fattoria Betti e Fattoria Casalbosco in Toscana l’unione fa’ la forza Noi italiani siamo aperti e gioiosi, ma quando si parla di tradizioni e di origini, allora si svela il nostro campanilismo e tutto si accentua quando si parla di Toscana, basti pensare a Siena e a Firenze.…
Riconoscimento delle Vie della Transumanza: il Comune di Cori firma il protocollo d’intesa Il progetto tra più comuni delle province di Roma, Latina e Frosinone punta alla promozione e valorizzazione della Rete dei Cammini del Lazio, tra cui l’antico tratturo che attraversa anche il Monumento Naturale Lago di…
Dalla magia delle vecchie vigne al wine business al femminile in Asia: ecco il Vinitaly delle Donne del Vino Sarà una grande degustazione di vini da vigneti storici con oltre 80 anni di età ad aprire domenica 15 aprile il Vinitaly 2018 delle Donne del Vino. Un anno…
A Vinitaly 2018 Montelvini porta un angolo del “Vigneto Ritrovato”, progetto di recupero della tradizione vinicola nel cuore di Asolo, per poter degustare immersi in un magico luogo Riscoprire un’antica tradizione immergendosi, per qualche minuto, in un paesaggio incantevole, quello di Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia.…
Gusto, olfatto e vista: ecco il nuovo stand del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria al Vinitaly Martedì 17 aprile degustazione guidata con annate più importanti. Oltre 70 etichette, abbinamenti gastronomici a chilometro-zero e tanta informazione Uno stand dedicato al grande territorio del Primitivo di Manduria, un’esperienza…
Hofstätter: un Vinitaly spumeggiante tra metodo classico e un’annata straordinaria per il Riesling Un nobile metodo classico da uve Pinot Nero, banco di scuola d’eccellenza per la futura produzione di un grande Trento Doc a Maso Michei, e un Riesling che ha sacrificato la quantità in nome dell’eccellenza…