Cantina Maculan presenta Santalucia 2016; il ricavato delle 300 bottiglie di Cabernet Sauvignon interamente devoluto alla Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus, che festeggia il trentennale È stato presentato al ristorante Le Calandre di Rubano (PD) il vino Santalucia 2016, un Cabernet Sauvignon realizzato dalla Cantina Maculan…
Martedì 12 dicembre 2017, alle ore 18.00, negli spazi espositivi Micro Arti Visive di Porta Mazzini si inaugura la mostra BiancoRossoGreen la rassegna dedicata al riuso dei tappi di sughero attraverso l’espressione artistica. L’appuntamento romano è collegato al progetto BiancoRossoGreen dell’Associazione Italiana Sommelier, nato nel 2014 con l’obiettivo…
Autumn Serenade, domenica 10 Dicembre alle ore 20.00 andrà in scena nei locali dello spazio Lumiére a Pisa il gran finale si terrà il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna Autumn Serenade 2017. La serata sarà improntata al più puro connubio tra vino e musica per dare vita…
Donne del vino, il Wine Marketing «di genere» e i corsi per entrare nei Consorzi di tutela. Presentato a wine2wine il percorso formativo 2018. Vincenzo Russo (Iulm): «Uomo e donna cervelli diversi, comunicano in modo diverso: lui per obiettivi, lei creando relazioni» Da Verona, le Donne del Vino…
A Firenze, città nota per i sui numerosi artisti e artigiani, troviamo Bianca Guscelli, sempre vissuta tra bagliori d’argento, frese, metallo e sogni, che da un anno ha deciso di far “risorgere” l’azienda di famiglia. Terza generazione di artisti, Bianca, tra innovazione e tradizione, dà un nuovo imprinting…
La terracotta è un materiale ceramico ottenuto con argilla comune, ricca di ossidi di ferro, che impartiscono la caratteristica colorazione rossiccia, opportunamente modellata e cotta al forno. Tra i prodotti ceramici si differenzia perché è porosa, non rivestita e colorata. Le primissime ceramiche prodotte dall’uomo sono in terracotta,…
In quella parte della Toscana, ancora “segreta” in Val di Cecina, su una collina di Riparbella, vicino al paese di Montescudaio, troviamo, immersa in un anfiteatro naturale, la Cantina Caiarossa, un’imponente struttura “rossa”, in un ecosistema praticamente intatto che comprende circa 70 ettari. Si può pensare che il…
Il 20 novembre a Milano si è rinnovato l’appuntamento con l’Académie du Champagne, evento dedicato alla formazione promosso dal Bureau du Champagne in Italia, che rappresenta il Comité Champagne. Quest’anno il focus è stato il tema della cuvèe: vin de reserve, dosaggi e millesimati condotti da Ambassadeur du…
Presentata al Westin Palace di Milano la nuova edizione della Guida Viniplus 2018: la guida alle eccellenze vitivinicole di Lombardia. La Guida Viniplus 2018 è arrivata alla sua dodicesima pubblicazione ed è ormai diventata un punto di riferimento per tutti gli appassionatati di vini. Sul palco importanti ospiti…