La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, torna a Vinitaly con una presenza più che raddoppiata. Quest’anno i vignaioli indipendenti saranno 116 in un’area espositiva dedicata di 640 metri quadri. Lo scorso anno erano 53 produttori in 288 metri. Come nella passata edizione, lo spazio FIVI si trova all’interno…
Cene stellate, alla portata dei portafogli di tutti, in alcuni dei più esclusivi hotel e ristoranti del Garda ma anche street food, street art e street music, un evento nell’evento sul lungolago della cittadina di Garda, durante il quale alcuni tra i migliori chef del Benaco faranno conoscere…
Dopo quattro anni di attento e meticoloso lavoro il pastificio trentino Felicetti ha presentato a Identità Golose, il Congresso della Cucina Italiana che si è tenuto, dal 6 al 8 marzo, al Mi.Co. di Milano, “ll Cappelli”, la nuova linea prodotta con l’omonimo grano duro coltivato, con metodo…
God Save The Wine, il festival del vino che ha accolto un grande pubblico a Firenze, Verona, Bologna, Genova, Forte dei Marmi e Roma, torna a Milano, la città che più di altre evoca l’energia cosmopolita e il cambiamento, l’apertura al futuro. Queste stesse parole sono ispirazione per…
Anna Prandoni è nata e vive a Busto Arsizio, scrittrice e giornalista, inizia a pubblicare libri spinta dalla passione per la scrittura e per la cucina. Direttore dell’Accademia Gualtiero Marchesi e fondatrice del sito Una Ricetta al Giorno. In precedenza ha lavorato presso la società IPCA legata alla…
Nero Bottega una “bevanda spiritosa” per una Pasqua diversa! Manca meno di un mese a Pasqua; festività che coinvolge tutti, dai grandi ai piccini. In questo periodo il cioccolato è il protagonista indiscusso…sotto forma di uova o coniglietti, per i più piccoli, e perché no, in versione alcolica…
Tra le poche scuole in Italia autorizzate a rilasciare il titolo di Enotecnico ai diplomati in agraria con specializzazione in viticoltura ed enologia, l’Istituto Tecnico Agrario di Siena ha scelto il Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano per organizzare dei percorsi di approfondimento sulle più importanti realtà…
Una storia ormai lunga oltre cinquant’anni che ha portato certamente lontano il suo protagonista: Dorino Livon, fino a renderlo uno dei più affermati e conosciuti viticoltori friulani. Una storia che affonda le sue origini nella passione e nella tradizione di famiglia. L’amore per la propria terra, il…