Silvia Fuselli, ex attaccante della Nazionale, tolti gli scarpini, ritorna alla sua terra d’origine ed al suo primo amore. Infatti, quando, ancora piccola, le chiedevano “Cosa vuoi fare da grande?” lei rispondeva: «Da grande farò la contadina e la calciatrice!» Infatti, aveva due grandi sogni, quello di fare…
A Urbino il forum delle donne del cibo, del vino e dell’ospitalità organizzato da Cook COLOMBA BIANCA A “WOMEN IN FOOD” PER RICORDARE MARISA LEO: «RIPARTIAMO DAI PROGETTI CHE ABBIAMO EREDITATO» Il presidente Taschetta: «La scomparsa di Marisa ha lasciato un enorme vuoto, che cercheremo di colmare con…
Le Manzane di San Pietro di Feletto lancia sul mercato un nuovo Incrocio Manzoni 6.0.13, vino autoctono della Marca Trevigiana prodotto in un’inedita versione La cantina Le Manzane (Treviso) ha lanciato, in questi giorni, sul mercato il nuovo “Sabbiato Manzoni Bianco”. Il vino, disponibile in edizione limitata in appena…
Tra la Valdichiana e Val d’ Orcia, troviamo Montepulciano, un colle a 605 m s.l.m., che domina sulle vallate ricche di olivi e vigneti. Qui inizia la storia della Fattoria della Talosa, della famiglia Jacorossi, che da tre generazioni produce grandi vini. Nel cuore di Montepulciano nelle gallerie…
Un’azienda vitivinicola a cavallo tra due territori tanto diversi quanto identitari e due vini che incarnano la sua idea di Sangiovese. Fèlsina celebra le 40 vendemmie di Fontalloro e Rancia, IGT Toscana e Chianti Classico Riserva DOCG, due etichette che hanno scritto la storia della realtà guidata da…
Rassegna dei Migliori Metodo Classico di Lombardia è effervescenza pura. Sabato 28 e domenica 29 ottobre, due giornate in cui Villa Mirra di Cavriana (MN) accoglierà 50 cantine e 100 etichette di Metodo Classico lombarde. L’evento è organizzato da La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, da…
Anche se il caldo anomalo di ottobre ci ha regalato un susseguirsi di giornate estive, l’autunno è arrivato ed è tempo di scoprire come saranno i vini della vendemmia 2023. A Torgiano, c’è grande attesa per il 31 ottobre, giorno in cui Lungarotti, storica azienda che ha contribuito…
A Milano è tornato l’appuntamento, ormai fisso, con il Gallo Nero e tutte le sfumature del Chianti Classico in un grande banco di degustazione con più di 70 aziende presenti che hanno portato i loro prodotti più rappresentativi. Il Chianti Classico è un vino famoso e riconosciuto in…