IL GALLO NERO: UN EMBLEMA DA SCOPRIRE Sabato 26 agosto Castello di Meleto inaugura la nuova mostra dedicata al Gallo Nero, simbolo per eccellenza del Chianti Classico La Toscana pullula di storie e di simboli che ne arricchiscono la cultura e le tradizioni. Uno su tutti il Gallo…
Una tra le vendemmie più durature d’Italia, quella che sta iniziando in questi primi giorni di agosto. La vendemmia Doc Sicilia 2023 si prepara a chiudere un’annata segnata da un clima mutevole che ha, purtroppo, influenzato la resa produttiva. Si prevede infatti un calo del 35%, limitato solamente…
Nei calici etichette raddesi e romagnole a confronto. L’iniziativa è delle associazioni Pro-Loco e Vignaioli di Radda e dei produttori locali, il ricavato sarà interamente devoluto in favore delle popolazioni alluvionate Il vino del Chianti si tinge di solidarietà per un appuntamento speciale in favore delle popolazioni alluvionate…
Vino Nobile di Montepulciano “Pieve”: il Ministero approva il disciplinare Ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e l’iscrizione al Registro delle Denominazioni Europee. Prima annata la 2021 in uscita a gennaio 2025. Si potranno utilizzare solo uve di proprietà, da vigneti di almeno 15 anni di età e…
Si è tenuta sabato scorso, 29 luglio, l’inaugurazione della nuova cantina della tenuta Re Manfredi alla presenza del Presidente della Regione lucana, dell’Assessore all’Agricoltura, del Sindaco di Venosa e della stampa locale. Situata a Venosa, cittadina illustre per aver dato i natali al poeta latino Orazio, la tenuta…
Si è tenuta ieri nella sede del Consorzio Tutela vini d’Abruzzo, la riunione straordinaria fortemente voluta dal presidente del Consorzio, Alessandro Nicodemi, con la presenza di tutte le associazioni di categoria regionali e il vicepresidente della Regione AbruzzoEmanuele Imprudente. Il tema sul tavolo è il DM etichettatura, e…
Il 25 luglio Lorenzo Tedeschi ha compiuto 90 anni. Un compleanno importante che i tre figli Antonietta, Sabrina e Riccardo vogliono condividere con tutti gli appassionati di vino, per ricordarne il ruolo nella moderna enologia italiana e nel successo raggiunto dell’Amarone della Valpolicella nel mondo. Suo, nel 1964,…
Sulle pendici dei Colli Bolognesi le aziende produttrici della DOCG Colli Bolognesi Pignoletto e DOC Colli Bolognesi propongono esperienze con pernottamento e ristorazione, ma anche eventi e incontri culturali per trascorrere una piacevole serata immersi nella natura. L’areale dei Colli Bolognesi si estende sulle pendici a sud e…