Riforma IG: Origin Italia apprezza l’approvazione del Parlamento UE Baldrighi (Presidente Origin Italia) “La proposta del Parlamento guarda ad un serio sviluppo delle Indicazioni Geografiche” Più forza al ruolo dei Consorzi di tutela, maggiore protezione (anche online) delle IG e procedure semplificate, oltre agli impegni di sostenibilità concordati dai…
Castello di Meleto presenta Camboi 2019, Malvasia Nera in purezza, un’ode al coraggio, alla biodiversità e alle radici 2019 è l’ultima annata di Camboi, bottiglia emblematica di Castello di Meleto, realtà rappresentativa della zona del Chianti Classico, della valorizzazione dell’ecosistema di Gaiole in Chianti e della volontà di…
L’Associazione Le Donne della Birra ha attivato una raccolta fondi per aiutare la Romagna colpita dall’alluvione. Come destinatario di questa raccolta è stata scelta la sala ragazzi della Biblioteca Manfrediana di Faenza (RA) che ha perso tantissimi libri e gli arredi. “Pensiamo che i bambini e i ragazzi…
Quando si pensa ai kiwi subito ci vengono in mente i classici kiwi verdi che maturano in autunno. Ma Zespri™, il produttore di kiwi più importante al mondo, grazie alla collaborazione con produttori e aziende di gestione della frutta in tutto il mondo, porta sulle nostre tavole questo…
Valtènesi in Rosa, dall’1 al 3 giugno riapre a Moniga del Garda la grande vetrina dei rosé del territorio Torna in scena la grande kermesse di Valtènesi in Rosa: dopo il felice debutto dello scorso anno, la vetrina dei rosé del territorio riapre dall’1 al 3 giugno nella…
l turista enogastronomico, che unisce l’interesse per il vino a quello della buona cucina, si conferma di gran lunga il profilo più presente nelle cantine italiane. Sono visitatori curiosi di conoscere la realtà che visitano, hanno un potere di spesa mediamente alto e hanno spesso un buon network…
Valorizzare e dare visibilità ai vitigni autoctoni della Valle Isarco: nasce con questo obiettivo l’ultima novità di Cantina Valle Isarco, la più giovane realtà cooperativa vinicola dell’Alto Adige, da sempre votata alla valorizzazione dei vitigni a bacca bianca Kerner e Sylvaner: si chiama Aristos Zero Pas Dosé, Metodo…
Il “paese- monumento” di Vallo di Nera (Pg), incastonato nel cuore della Valnerina, tra le rocce e il fiume Nera, tornerà sotto i riflettori sabato 10 e domenica 11 giugno per la XIX edizione di Fior di Cacio, la mostra mercato delle produzioni casearie artigianali di qualità che, quest’anno, sarà il palcoscenico…
Una fusione di arte e vino alla cantina Poggio del Moro: un incontro non convenzionale in Toscana. La boutique winery Poggio del Moro rompe gli schemi con un’iniziativa all’avanguardia: per la prima volta in Toscana, arte e vino, il 29 giugno 2023, si uniranno per offrire una performance interattiva…