I vini più celebri d’Italia a portata di calice. Il 28 marzo Civiltà del bere raduna a Milano i vertici dell’enologia nazionale in una degustazione aperta a professionisti e appassionati del buon bere. In tre parole: Simply the best. L’appuntamento è martedì 28 marzo a Milano nei chiostri del…
La nuova etichetta dell’azienda di Monteprandone si ispira a un’antica storia familiare per arricchire il racconto del territorio piceno in chiave internazionale Il Conte Villa Prandone, azienda vitivinicola di Monteprandone (Ascoli Piceno), trae ispirazione da una fiaba tramandata da generazioni nella famiglia De Angelis per presentare sul mercato…
Un Aglianico in purezza che nasce nella sottozona Campi Taurasini, in Irpinia. Il primo realizzato con questo vitigno dall’enologo toscano Luca D’Attoma che, con l’azienda vitivinicola Fonzone Caccese di Paternopoli (AV), ha avviato un percorso incentrato sulla viticoltura sostenibile per creare vini sartoriali che raccontano questo territorio straordinario…
A Milano il Lambrusco incontra la cucina di Cittamani il primo Ristorante Indiano dello chef Ritu Dalmia che propone un Menù unico dai sapori Indiani autentici. Con questa serata termina il tour del Lambrusco abbinato alla cucina etnica, appuntamenti organizzati dal Consorzio Tutela Lambrusco in collaborazione con Gambero Rosso…
Giovanni Bigot inaugura la rubrica dedicata al cambiamento climatico e alla gestione del vigneto attraverso l’Indice Bigot L’appuntamento è in programma mercoledì 15 marzo alle 7.30 con l’inizio della quarta stagione delle Conversazioni viticole. Da quest’anno Giovanni Bigot insegnerà scouting viticolo all’Università degli Studi di Udine Qual è…
Sabato 1 e domenica 2 aprile si rinnova a Volterra (PI) l’attesissima MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO MARZUOLO, appuntamento alla sua decima edizione che celebra i sapori del territorio in un fine settimana di gusto e divertimento pensato per tutta la famiglia. Cuore della manifestazione le Logge del Palazzo…
Arte e vino, un matrimonio in grado di regalare emozioni, fondendo insieme storie e tradizioni, con un tocco originale e fuori dagli schemi, trasportando l’immaginazione di chi vi si immerge in un’altra dimensione. È questo il mood che ha guidato il progetto di restyling delle etichette della linea…
A Milano all’Enoluogo, l’enoteca di Civiltà del bere, Domenico Veronese e Lucio Tessari, amministratore ed enologo, hanno presentato 6 vini di Villa Bogdano 1880, etichetta dei vini prodotti da Tenuta Planitia. La Tenuta è in località Lison di Portogruaro, vicino a Venezia, e comprende un bosco planiziale del…
Esce l’annata 2022 di RosaMati e l’elegante rosato di Syrah di Fattoria Le Pupille si presenta con un cambio di veste radicale che Elisabetta Geppetti racconta così: “Con la nuova etichetta vogliamo sottolineare la contemporaneità e la raffinatezza del nostro rosato e i colori tenui dichiarano la sua ispirazione.” Lo sfondo della nuova etichetta…