Silvio Nardi, di origini umbre, industriale del ferro e di macchine agricole, scelse Montalcino come “rifugio” per staccare dal lavoro e per poter cacciare. Nel 1950 acquista Casale del Bosco e nonostante fosse considerato forestiero fu tra i primi produttori di Brunello. La prima vendemmia fu nel 1954…
Bottega Rose Gold è un vino spumante rosé, che ha origine uve Pinot Nero e che viene prodotto con certificazione Vegan. Il packaging della bottiglia, che ha contribuito nel tempo alla notorietà del prodotto, è caratterizzato dall’affascinante tonalità oro rosa, la sfumatura romantica del re del metallo. Un esclusivo…
Da DADA in Taverna, una selezionata Drink List per stupire anche i mixology lover più esigenti Le afose serate estive sono ormai un lontano ricordo, ma ogni stagione porta con sé qualcosa di bello e l’autunno dona profumi e sapori magici: dalla cucina alla natura, sa regalarci momenti…
La 19esima annata del leggendario Gioè, il grande Amarone della Valpolicella DOCG Classico segna un cambiamento: il Gioè 2013 evolve in freschezza e bevibilità sulla scia della recente filosofia enoculturale della storica cantina Torna in una nuova veste uno dei vini più prestigiosi, complessi ed eleganti, da sempre una…
“Sui Lieviti” Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Nature Si è conclusa a Milano la terza edizione di “Inconfondibile” l’evento interamente dedicato ai vini ancestrali e rifermentati in bottiglia, col fondo, sur lie, sui lieviti, organizzato da Roberto Dalla Riva, un appuntamento imperdibile per gli amanti di queste…
CANTINA VIGNAIOLI DEL MORELLINO DI SCANSANO: UNA LIMITED EDITION ROGGIANO PER I PRIMI CINQUANT’ANNI DELLA CANTINA La vendita delle bottiglie di Morellino di Scansano Docg Roggiano finanzierà il progetto Dopo di Noi della Fondazione il Sole Onlus Cantina Vignaioli Morellino di Scansano compie cinquant’anni e per festeggiare l’importante…
Signum Aetnae nasce da una Vigna Prefillossera di Nerello Mascalese “fiere sculture della natura, forgiate dal tempo”, letteralmente il simbolo dell’Etna. Ma andiamo per ordine, che cos’è la fillossera? La fillossera è un afide di origine Nordamericana che arrivò in Europa a metà Ottocento e che in pochi…
L’Azienda Monchiero nasce nel 1954, nel cuore della produzione del Barolo. Undici ettari vitati: 9 nei comuni di Castiglione Falletto, dove nasce il Barolo Rocche di Castiglione, simbolo dell’azienda, e nella zona de La Morra, dove si trovano i vigneti del Barolo Roere di Santa Maria. Gli altri…
Durante la manifestazione Rosso Bordò a Palazzo Giacomelli, Treviso, letteralmente presa d’assalto dagli amanti dei vini rossi, dei tagli bordolesi e dei vitigni internazionali si è parlato anche di Recantina, un vitigno autoctono coltivato nella provincia di Treviso fin dall’antichità. Citata già alla fine del Seicento come miglior varietà del trevigiano…