La campagna di promozione a sostegno del sughero, promossa e sostenuta da APCOR (Associazione Portoghese del Sughero) e, per l’Italia, da ASSOIMBALLAGGI – Federlegno/Arredo, porta a nuovi risultati e interessanti risultati e conferma la CENTRALITÀ DEL SUGHERO NELL’AUMENTARE LA QUALITÀ PERCEPITA DEL VINO ASSAGGIATO. Il progetto APCOR nasce come…
FESTIVAL FRANCIACORTA: DUE WEEKEND PER SCOPRIRE LO STILE MOSNEL Nei due fine settimana del 10-11 e del 17-18 settembre l’azienda di Camignone ospita degustazioni e picnic tra i vigneti. In assaggio anche la Riserva 2007 Riedizione 2022 Mosnel si prepara ad accogliere i visitatori del Festival Franciacorta, manifestazione in…
Tenuta di Ghizzano è un’azienda che affonda le radici in un lontano passato, precisamente nel 1370, tra il chiaroscuro delle Colline Pisane. Si estende su una superficie di 350 ettari, di cui solamente 20 a vigneto e ulteriori 20 a uliveto, il resto si divide fra seminativi, cereali, legumi…
La cultura del bere miscelato ha incluso da tempo nel proprio mondo i cosiddetti mocktail, ovvero i cocktail analcolici, che appagano il gusto di chi occasionalmente o per abitudine non consuma alcol. Queste varianti a zero alcol si sono rapidamente imposte e sono ormai presenti nelle drink list…
Ha preso il via il 10 agosto scorso la raccolta delle uve Pinot nero per i vini Alta Langa Docg. I primi grappoli sono stati vendemmiati nelle vigne che si trovano nei comuni di Canelli, Castel Boglione, Castel Rocchero, San Marzano Oliveto e Santo Stefano Belbo, tra Astigiano e…
Colline Albelle è una nuova Cantina che sorge sulle dolci colline dell’antico borgo di origine medioevale di Riparbella. Qui, gli ulivi e i 10 ettari di vigneti dell’Azienda sono circondati da boschi e da un reticolo di strette strade bianche. Sangiovese, Ciliegiolo, Merlot e poi Vermentino, Canaiolo Bianco e…
La vite è da sempre uno specchio perfetto di clima e territorio: mai però, come in questo 2022, è stata richiesta all’uomo una strategia di azione mirata ed ragionata per sostenerla nel compimento del suo ciclo produttivo, resistendo a una siccità proibitiva. Le previsioni vendemmiali sono quindi quanto…
“Pensare in maniera critica, mettere in discussione tutto e agire in modo da imparare sempre qualcosa di nuovo. Dagli anni ’80 la nostra Azienda si distingue per la sua costante voglia di sperimentare affrontando continuamente le nuove sfide”, introduce così le nuove Comete Helena Lageder, responsabile marketing e comunicazione…
San Lorenzo, notte di stelle, brindisi e buoni auspici. Per Cantine Colomba Bianca – che a Salemi durante l’evento “Calici di Stelle” ha registrato il tutto esaurito – un solo desiderio da esprimere davanti alle istituzioni siciliane e ai rappresentanti del comparto vitivinicolo: modificare il disciplinare della Igt…