Due le parole d’ordine che caratterizzano la vendemmia 2022 in Alto Adige: uve sane e alta qualità. Iniziata con ben diciotto giorni di anticipo in quasi tutto il territorio, la vendemmia 2022 sta procedendo secondo i programmi e sta registrando apprezzamento e un certo grado di ottimismo da…
A Montalto Pavese (Pv), nel cuore dell’Oltrepò, nel 1985 nasce, grazie a Luigi Padroggi, l’Azienda Agricola “La Piotta”, dal dialetto “la pietra” di cui il suolo è ricco. Da generazioni la famiglia Padroggi ha sempre coltivato la vite, ma è Luigi a dare una svolta alla storia dell’azienda…
A vendemmiare tra i filari di Glera della tenuta di S. Pietro di Feletto (TV) c’erano il famoso influencer veneto Nicola Canal, Sammy Basso, il giocatore del Benetton Rugby Tiziano Pasquali e il governatore del Veneto Luca Zaia Una giornata baciata dal sole, ricca di emozioni e di…
Il 2022 resterà negli annali della Tenuta di Artimino come un anno di grandi cambiamenti. Infatti, dopo aver riorganizzato tutta la parte accoglienza ed eventi con l’ingresso di Melià come partner (La Meliá Hotels International è una catena di alberghi spagnola fondata nel 1956 da Gabriel Escarrer Juliá,…
Avanza a pieno ritmo la vendemmia sulle pendici del Monte Amiata, nell’areale di produzione dei vini DOC e DOCG Montecucco, dove, in linea generale, già da inizio luglio aziende vitivinicole grandi e piccole si erano preparate ad affrontare la chiusura della stagione produttiva in un quadro molto complesso,…
Il primo week end di settembre è andata in scena la 2° edizione di “Bolgheri DiVino” l’evento creato dai produttori del Consorzio dei vini di Bolgheri per celebrare il successo di un territorio unico. A differenza dell’anno scorso all’interno di “Bolgheri DiVino” ha avuto luogo una “Degustazione Diffusa”, aperta al…
IL CONTE VILLA PRANDONE: UN ESEMPIO DI SOSTENIBILITÀ PER IL PICENO Due anni di lavoro e 1.000 metri quadri per il nuovo ampliamento che coniuga sostenibilità, eleganza e tradizione vitivinicola marchigiana Il Conte Villa Prandone, azienda agricola di Ascoli Piceno, ha ufficialmente inaugurato l’ampliamento della cantina. Il progetto è…
Inconfondibile – Festival dei vini ancestrali e rifermentati in bottiglia C’era una volta un vino Inconfondibile e, grazie a produttori virtuosi, oggi c’è ancora! Parliamo dei vini ancestrali e rifermentati in bottiglia (col fondo, sur lie, sui lieviti), che oggi trovano un rinnovato interesse da parte di un pubblico sempre più vasto, grazie a…
Il Soave che vogliamo? Giovane, bello e smart! Tre parole chiave, quasi uno slogan, per riassumere altrettanti concetti ricchi di profondo significato raccolti all’interno del Manifesto programmatico del Soave, il documento presentato ufficialmente all’apertura di Soave MultiVerso, il nuovo format ideato dal Consorzio di Tutela per raccontare le…