Aperta per vendemmia. La cantina Le Manzane invita tutti gli amanti degli animali a partecipare numerosi alla tradizionale giornata di raccolta dell’uva a scopo benefico che si svolgerà domenica 11 settembre, dalle 9.00 alle 16.00, nella tenuta di San Pietro di Feletto, in provincia di Treviso. L’11ª edizione…
Dopo il successo della prima edizione, torna “Oltrepò – Terra di Pinot Nero”: il grande evento del Pinot Nero in Oltrepò Pavese Una terra a sud della Lombardia, con dolci colline, antichi borghi e verdi vitigni: questo è l’Oltrepò Pavese, dal fascino incantevole e da sempre vocato alla…
Con l’obiettivo di produrre nel pieno rispetto dell’ambiente e del consumatore, l’Azienda Agricola Falezze di Luca Anselmi ha deciso già da tempo di far ricorso solo a metodi di origine naturale, quindi il meno impattanti possibile, e ora ha ottenuto la certificazione biologica. Siquria, la società di certificazione,…
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre 2022, in uno dei più importanti territori vinicoli internazionali, si celebrerà la 2° edizione di “Bolgheri DiVino”, l’evento creato dei produttori del Consorzio dei vini di Bolgheri per celebrare il successo di un territorio unico – impegnato nella costante ricerca dell’Eccellenza – e…
In una calda, ma veramente calda giornata estiva, Gianni Tessari ci porta alla scoperta di Rebellis, un vino PIWI ottenuto da uve Solaris. Gianni Tessari affianca, così, alla produzione di Durello Spumante Metodo Classico e dei vini fermi, Soave prima di tutti, una nuova sfida: quella dei vitigni PIWI.…
L’Asolo Prosecco omaggia il genio di Antonio Canova con una campagna di comunicazione nazionale nella ricorrenza del bicentenario della morte dello scultore, massimo esponente del neoclassicismo italiano. L’artista era nato a Possagno (Treviso), nel cuore della zona di produzione dell’Asolo Prosecco, e nello splendido Museo Gypsotheca Antonio Canova,…
Rohesia Pas Dosé, Spumante rosato a base Negroamaro, una delle etichette più apprezzate dell’azienda Cantele, da poche settimane è anche il nome di un brano musicale, il singolo del violinista Francesco del Prete, realizzato in coproduzione con l’azienda vinicola salentina e già disponibile su tutte le piattaforme digitali.…
Un’estate all’insegna dell’enoturismo quella proposta da Ruffino, che va dalla possibilità di soggiornare presso la villa rinascimentale della Tenuta, assaporare la cucina toscana, oltre che degustare i vini di produzione propria. E con la rassegna “Sotto le Stelle”, musica e spettacoli per tutta la stagione. Un’offerta turistica che…
Il caldo estremo che ha investito l’Italia non si vedeva dal 1800: il riscaldamento globale ha fatto segnare in giugno ben +2,88°C rispetto alla media del trentennio 1991-2020 – il secondo valore più alto di sempre per il primo mese dell’estate, battuto solo dal caldo record che è stato registrato nel…