L’attesa è quasi finita: il 7 e l’8 settembre andrà in scena la prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit interamente dedicata agli operatori italiani del settore. È tutto pronto per accogliere ristoratori, enotecari e sommelier da ogni parte d’Italia in un evento esclusivo organizzato dal Consorzio Vini Alto…
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia , terra di tradizioni vinicole secolari, la storica azienda agricola Pighin continua a scrivere la sua storia di eccellenza e passione. Fondata nel 1963, la cantina si distingue per il perfetto equilibrio tra territorio, tradizione e lungimiranza, elementi che oggi trovano espressione in…
100 custodi per 100 vitigni, la Biodiversità Viticola in Italia, il libro di G.R.A.S.P.O. che racconta le più belle storie di conservazione del nostro originale patrimonio ampelografico, ha conquistato l’Award 2025 nella categoria “ Viticoltura “ del prestigioso concorso internazionale promosso dall’O.I.V.( International Organisation of Vine and Wine).…
Il Rigole Rosso di Tenute Tomasella racconta l’identità di confine del territorio in cui ha le sue origini. Questo vino, infatti, esalta due varietà che, in questo caso, si completano per dar vita a questo prodotto inedito: il Merlot, morbido e fruttato, e il Refosco dal Peduncolo Rosso,…
BACCO & BACALÀ: A SANDRIGO TANTE NOVITÀ TRA DEGUSTAZIONI, MIXOLOGY E CUCINA DEL TERRITORIO Un nuovo format per l’evento che domenica 14 settembre in Villa Mascotto anticipa la Festa del Bacalà alla Vicentina con vini, cocktail, piatti a base di Stoccafisso di Lofoten IGP e molto altro Domenica…
Cantina di Riva celebra il completamento del rinnovamento della linea Trentodoc, premiata per il suo design, e inaugura una nuova fase produttiva con l’ampliamento della cantina. È un’estate speciale per Cantina di Riva, che per la prima volta presenta al pubblico la gamma completa degli spumanti metodo classico…
CREMA MELONCINO BOTTEGA: NUOVO LIQUORE CREMOSO Crema di Meloncino è un liquore cremoso dal piacevole aroma di meloni maturi. La moderata gradazione alcolica ne fa un prodotto estremamente gradevole da consumare dopo i pasti, tanto in purezza quanto sul gelato. I meloni, esclusivamente di origine italiana, vengono raccolti…
Tra mare e architetture storiche, tra arte contemporanea e memoria produttiva, la costa tra Bagheria, Casteldaccia, Santa Flavia e Cefalù si trasforma oggi in un paesaggio narrante, al centro di una nuova visione del turismo esperienziale in Sicilia. Un progetto che unisce vino, mobilità sostenibile e patrimonio culturale…
“Maledetto Toscano”: il 13 settembre nella Costa degli Etruschi il compleanno del club dedicato al Sigaro Toscano Il 13 settembre è la giornata dell’anno per gli appassionati di Sigaro Toscano che potranno festeggiare il ventiseiesimo anno di attività del club “Maledetto Toscano”, il movimento che da ventisei anni…