A COLAZIONE DIVENTA ESPERIENZA, UN RITUALE CHE VIVE TUTTO IL GIORNO NESCAFÈ LO RACCONTA CON #GENTEDELMATTINO Dall’analisi della sociologa Patrizia Martello, un ritratto della comfort meal generation che trasforma ogni pausa in un gesto di libertà e un momento di socializzazione. Da sempre considerata “il pasto più importante…
Il Riesling Alto Adige Val Venosta DOC Vigna Windbichel dell’Azienda Unterortl – Castel Juval è il migliore Riesling d’Italia annata 2023. Nell’ambito del Concorso Nazionale del Riesling a Naturno ha prevalso sulle altre etichette presentate da oltre 50 produttori di tutt’Italia ed è stato premiato al Kurhaus di…
Due temi di grande attualità per il comparto vitivinicolo – la crescente attenzione ai vini a basso tenore alcolico e la sfida dei vitigni resistenti – hanno visto il Consorzio DOC Delle Venezie al centro di dibattiti tecnico-scientifici nell’ambito di RIVE-Rassegna Internazionale Viticoltura Enologia, la manifestazione biennale dedicata…
Il Natale ha sempre qualcosa di magico: è quel periodo dell’anno in cui tutto sembra più speciale, soprattutto se vissuto accanto alle persone che amiamo, tra tradizioni, risate sincere e una tazza fumante che rende l’atmosfera ancora più calda e accogliente. Per celebrare con ancora più gusto, quest’anno…
I visionari del vino: la storia di chi ha cambiato l’Alto Adige. Un documentario rende omaggio ai protagonisti della rivoluzione qualitativa dagli Anni Ottanta a oggi Con il film “Vino in Alto Adige – Storia di una rinascita”, presentato nei giorni scorsi in anteprima al Filmclub di Bolzano, il…
Olio Extra Vergine di Oliva IGP Toscano Bolgheri Biologico 2025, frutto delle tre varietà di olivi che crescono nella tenuta: Frantoio, Moraiolo e Leccino. La raccolta, effettuata a metà ottobre, e la frangitura a temperatura controllata hanno dato vita a un olio dal colore verde con riflessi dorati,…
Con l’arrivo della stagione delle occasioni speciali, Caviar Giaveri lancia la sua ultima creazione: la confezione “Scacco Matto”, un elegante omaggio all’equilibrio tra estetica, tradizione e piacere gastronomico. Il nome non è casuale: “Scacco Matto” è la mossa vincente a tavola, un’idea regalo che racchiude tutto il fascino…
Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio. I grandi vini rossi dei Colli Euganei si chiameranno “Colli Euganei Doc”, senza nessun’altra specificazione. Lo ha deciso…
L’Associazione Italiana Sommelier ha presentato oggi a Firenze, a palazzo Bastogi, presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana, la Guida Vitae 2026 e l’evento “Vitae in deguSTAZIONE”. La novità strategica è il focus internazionale: un volume digitale in inglese con 400 selezioni e punteggi in centesimi, pensato…