La Famiglia Sofi annuncia con orgoglio il lancio di Alba Rosé 2024, il nuovo vino che segna l’inizio di una fase inedita per l’azienda agricola fondata negli anni Cinquanta da Santi Sofi a Faro Superiore, sulle colline affacciate sullo Stretto di Messina.
Da due generazioni, la famiglia Sofi custodisce e tramanda quella visione originaria: curare la
terra con rispetto, pazienza e dedizione, nel segno di un legame autentico con il territorio. Oggi i
figli di Santi continuano l’opera del padre con uno spirito rinnovato, investendo in ricerca e
innovazione senza mai tradire la tradizione famigliare.
Oggi dopo oltre settant’anni di storia e due generazioni di passione per la terra, l’Azienda Agricola
Sofi festeggia il primo frutto di un progetto di restauro e rigenerazione iniziato nel 2024, grazie
anche alla collaborazione con l’enologo Andrea Moser.


Un vino che racconta la Sicilia

Le colline di Faro Superiore rappresentano il cuore pulsante di questa storia: un luogo in cui la vite
è parte del paesaggio e della memoria collettiva. Qui, su terreni di arenarie e sabbie quarzose, si
estendono i due ettari di vigneto dell’Azienda Agricola Sofi, esposti ai venti marini che mitigano le
temperature e donano alle uve una finezza aromatica e una freschezza inconfondibili.
Alba Rosé 2024 nasce da uve Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Nocera e Nero d’Avola,
provenienti da vigneti storici che si estendono per circa due ettari a Faro Superiore.
Grazie a terreni di arenarie e sabbie quarzose e al microclima marino che caratterizza l’area, il
rosato si distingue per finezza aromatica, morbidezza e una vena salina che richiama l’identità
siciliana.
Da questo patrimonio nasce Alba Rosé 2024, un rosato elegante e suadente che racchiude la
luce e il sale della Sicilia.
Frutto della collaborazione con l’enologo Andrea Moser, Alba rappresenta la prima tappa di un
percorso condiviso di rinascita agricola e culturale.
“Alba 2024 è una perfetta espressione territoriale: un rosato morbido che custodisce una vena
salina e vulcanica. Un vino che non rappresenta una scelta di passaggio, ma una dichiarazione di
stile e visione”, racconta Moser.
• Classificazione: IGT Terre Siciliane
• Vinificazione: pressatura a grappolo intero, fermentazione spontanea in acciaio
• Affinamento: sei mesi in acciaio e quattro in bottiglia
• Gradazione alcolica: 11,5%
• Abbinamenti: caponata, primi piatti a base di verdure, pesce crudo, braciolette di pesce
spada e aperitivi in riva al mare
Un progetto di rinascita
Alba è il simbolo di un nuovo percorso che non si limita alla produzione vinicola. Accanto alla
rigenerazione dei vigneti, la famiglia Sofi e Andrea Moser stanno lavorando alla realizzazione della
nuova cantina con spazi dedicati all’accoglienza, per valorizzare un territorio autentico, ancora
poco valorizzato.
L’obiettivo è offrire un trittico identitario – bianco, rosato e rosso – tutti nati a Faro, nel
rispetto dei tempi della vigna e con lo sguardo rivolto alla denominazione Faro DOC.

Dove trovare Alba Rosé
Alba Rosé 2024 è disponibile sul sito The Wine Gamblers Room.
Per scoprire di più sul progetto e sulla storia della famiglia Sofi:
www.cantinasofi.com

Author

Comments are closed.