La storica cantina Antonelli San Marco, tra i più autorevoli interpreti della viticoltura umbra dal 1883, amplia la propria collezione enologica con tre etichette che raccontano le molteplici sfaccettature del Trebbiano Spoletino: il Trebbiano Spoletino Spumante Spoleto DOC 2021 dosaggio zero, il nuovo millesimo di Trebium Trebbiano Spoletino Spoleto DOC 2024 e la nuova annata del Vigna Tonda Trebbiano Spoletino Spoleto DOC 2023.
Tre visioni complementari di un vitigno autoctono tra i più interessanti del panorama italiano, che la cantina di Montefalco interpreta con rigore, sensibilità e coerenza stilistica. Tutte e tre le referenze sono frutto di una filosofia produttiva biologica certificata, espressione di un’agricoltura rispettosa e di un lavoro di cantina condotto interamente per gravità.
Trebbiano Spoletino Spumante Spoleto DOC 2021 dosaggio zero
Un’espressione di grande precisione e pulizia, nata da una selezione rigorosa di Trebbiano Spoletino in purezza e vinificata con il metodo classico. Affinata per circa 3 anni sui lieviti, questa maturazione conferisce complessità e finezza alla bollicina. La scelta del dosaggio zero esalta la naturale purezza del Trebbiano Spoletino, donando un perlage elegante, una freschezza incisiva, suggestioni minerali raffinate e un’evoluzione armoniosa al palato. Uno spumante gastronomico e identitario, destinato a posizionarsi tra le più intriganti interpretazioni del metodo classico nel Centro Italia.
Trebium Trebbiano Spoletino Spoleto DOC 2024
Con la nuova annata, Trebium Trebbiano Spoletino Spoleto DOC 2024 si conferma manifesto contemporaneo del Trebbiano Spoletino. Un bianco fermo capace di coniugare freschezza agrumata, tensione salina e ampiezza aromatica, in un equilibrio dinamico e raffinato. Un vino che parla di territorio, di biodiversità e di un’identità stilistica costruita nel tempo con coerenza e profondità.
Vigna Tonda Trebbiano Spoletino Spoleto DOC 2023
Il Vigna Tonda è un cru storico, le cui uve provengono da un vigneto circolare, già presente nella prima mappa della tenuta datata 1902 e recentemente reimpiantato nella sua caratteristica forma tonda. Questo vino è il risultato di una fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce in anfore di terracotta e ceramica, senza controllo della temperatura, che dona al vino una complessità, una profondità e una struttura uniche. Realizzato al 100% con Trebbiano Spoletino da una selezione massale delle vecchie viti maritate con aceri, il Vigna Tonda 2023 esprime al meglio il terroir collinare a 350 metri di altitudine, con esposizione ovest e allevamento a Guyot. La vendemmia, rigorosamente manuale, avviene a metà ottobre, conferendo al vino eleganza e identità.
Tutti e tre i vini nascono da vigneti coltivati a regime biologico, nel cuore del comprensorio di Montefalco, dove Antonelli San Marco conduce una viticoltura di precisione su suoli ricchi di storia e biodiversità. Il Trebbiano Spoletino, recuperato e valorizzato con lungimiranza, trova qui alcune delle sue espressioni più nitide, territoriali e originali, tra tradizione, ricerca e visione contemporanea.
Comments are closed.