NASCE DEGUSTIAMO, UN NUOVO FORMAT DI DEGUSTAZIONI VIRTUALI
Il 22 giugno 2020 si svolgerà la prima edizione di DegustiAMO, il nuovo format di degustazioni virtuali nato dalla collaborazione tra MEMORvINO, device smart utilizzato all’interno delle degustazioni e Best Wine Stars, evento-degustazione milanese ideato da Prodes Italia che coinvolge ogni anno oltre 100 produttori vitivinicoli. La pandemia di Covid-19, tutt’ora in corso in quasi tutti i Paesi del mondo, non è riuscita a fermare la passione degli italiani per il vino, patrimonio da sempre del gusto della nostra nazione per la buona cucina. L’emergenza sanitaria ha però costretto a bloccare temporaneamente gli eventi e le manifestazioni, che ogni anno colorano il calendario coinvolgendo i produttori vitivinicoli da tutta la penisola. Proprio per ottemperare a questa mancanza nasce DegustiAMO, che vedrà la sua prima edizione il 22 giugno 2020, è il nuovo modo per connettere le cantine con il pubblico, introducendo un nuovo modo di vivere le degustazioni.
Già dal 2018 la sinergia tra MEMORvINO e Prodes Italia ha generato relazioni importanti tra produttori e partecipanti, elemento che diventa fondamentale nello sviluppo di questo nuovo progetto, che non vuole sostituire il classico schema della degustazione fisica con il produttore, ma vuole essere un’integrazione e un’opportunità in un momento storico senza precedenti.

Come sarà strutturata realmente la manifestazione? Sulla piattaforma MEMORvINO verrà creato un evento digitale della durata di un giorno.
La partecipazione è completamente gratuita inviando una e-mail a: press@prodesitalia.com con la richiesta di accesso alla piattaforma.
All’interno della piattaforma, ogni produttore avrà un’area riservata dove potrà esporre i vini da promuovere e i contenuti da condividere, inserendo i Kit di vini che saranno acquistabili durante l’evento.
Il giorno dell’evento solo i partecipanti iscritti alla manifestazione navigheranno tra banchetti, vini e regioni esposte, ricevendo le informazioni condivise dai produttori. Sarà inoltre possibile chiedere approfondimenti sui vini entrando in una Conference Room in cui troveranno il produttore interessato che li intratterrà via web rivelando curiosità e informazioni sulle proprie etichette. Infine ogni partecipante potrà acquistare uno o più kit di degustazione attraverso la piattaforma stessa. L’introduzione del kit di degustazione è volta ad arricchire l’esperienza offerta al consumatore, dando così la possibilità di attivare una degustazione con un vero enologo o un sommelier dell’azienda.
A distanza di una settimana, dopo aver ricevuto i kit di degustazione, il visitatore avrà diritto a partecipare ad una sessione di degustazione guidata direttamente con la cantina interessata. Nei giorni seguenti i partecipanti potranno inoltre collegarsi alla piattaforma per ulteriori acquisti, con proposte a loro dedicate, mentre i produttori potranno continuare ad utilizzare la “vetrina” della piattaforma on line dare visibilità e vendere le proprie proposte.
I protagonisti di questa prima edizione digitale sono:
Azienda Agricola Rabino Marco, Piemonte | Ca du Ferrà Wine&Tasting, Liguria | Cantina Priorino, Toscana | Cantina Riboli, Piemonte | Cantine di Dolianova, Sardegna | Cantine Lizzano, Puglia | Cantine Serio, Puglia | Casa Vinicola Fazio, Sicilia | Corte Canella, Veneto | Donna Viola, Puglia | Elena Fucci, Basilicata | Eredi dei Papi, Lazio | Najma, Veneto | San Michele a Ripa, Marche | Sorrentino Vini, Campania | Tenute Luspada, Puglia.