PALADIN LANCIA IL PRIMO PANETTONE ALL’AGRICANTO
Perfetto per le festività 2025 sia come protagonista della tavola sia come idea per un regalo d’autore
Per il Natale 2025 la famiglia Paladin firma una novità destinata a conquistare gli appassionati di dolci della tradizione e gli amanti delle eccellenze del territorio: nasce il primo Panettone all’Agricanto, una versione totalmente inedita del lievitato più iconico delle festività, arricchita da una generosa dose dal celebre Liquore Veneziano, in purezza.
Agricanto, nato nel 1994 da un’intuizione di Valentino Paladin, il fondatore di quella che è oggi il gruppo vinicolo Casa Paladin, è un blend unico di vino Raboso, grappa fine, succo di ciliegia e mandorle. Dal gusto ricco, contemporaneo e sorprendente, si distingue per il suo profilo aromatico fatto di note di marasca, cannella, spezie e mandorla. Un liquore versatile, protagonista della mixology e, sempre più spesso, della pasticceria d’autore. Dopo aver celebrato nel 2024 i suoi trent’anni, Agricanto diventa ora ingrediente principe di un Panettonepensato per regalare ai consumatori un’esperienza sensoriale nuova, profumata e golosa, carica di memoria pur affermandosi nella contemporaneità.
Il Panettone Agricanto nasce da una lavorazione di 72 ore complessive, di cui 48 dedicate alla lievitazione naturale con lievito madrerinfrescato quotidianamente da oltre 60 anni. Alla fine della cottura, dopo il tradizionale raffreddamento “a testa in giù”, il Panettone viene arricchito con Agricanto in purezza, che gli conferisce una fragranza intensa e un gusto immediatamente riconoscibile. Per un sapore equilibrato ma goloso, gli ingredienti selezionati sono di primissima qualità: uova da galline italiane allevate a terra, lievito madre, latte fresco veneto e friulano, burro prodotto da crema di latte fresco, pregiato cioccolato fondente Domori e ovviamente Agricanto, il Liquore Veneziano di Paladin.
Il risultato è un Panettone soffice, aromatico, dalla personalità moderna, in perfetto equilibrio tra la dolcezza della pasta e la complessità del liquore.
La confezione si ispira ai colori vitaminici di Agricanto, il blu profondo e l’arancione vivo, ed è un omaggio a Venezia. Il profilo della laguna è sormontato da un rosone, richiamo agli elementi decorativi delle chiese veneziane del ’400, gli stessi che hanno ispirato anche l’etichetta iconica della bottiglia.
Il Panettone Agricanto rappresenta una proposta esclusiva per le festività: pensato per un pubblico curioso, amante dei sapori del territorio e in cerca di prodotti premium da regalare e condividere.
Accanto al lancio del Panettone Agricanto, Paladin continua a distinguersi anche nel mondo del vino con nuove etichette e reinterpretazioni che valorizzano i vitigni storici del territorio. L’azienda sta rafforzando la propria identità enologica attraverso progetti dedicati ai vini storici della cantina, come l’iconico Malbech Gli Aceri che festeggia quest’anno 50 anni dal primo premio ricevuto, e il Syrah Tramarossa, che ha acquisito una nuova preziosa veste. Le ultime testimonianze della proprietà a conduzione familiare, dove stanno avendo sempre più spazio e espressionegiovani manager, soprattutto donne, confermano l’impegno verso una produzione moderna, elegante e rispettosa delle origini, oltre che delterritorio in cui opera seguendo i principi della sostenibilità sistemica.




Comments are closed.