Il 21 e 22 settembre, l’Oltrepò Pavese si racconta attraverso “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”, alla sua quinta edizione, un evento ideato dal Consorzio Classese Oltrepò Pavese al fine di creare un autentico momento di incontro tra produttori, stampa, professionisti del settore e – per la prima volta…
IL 13 SETTEMBRE A MONTALCINO IL PREMIO CASATO PRIME DONNE DEDICATO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A DARYA MAJIDI, LARA LORETI E GIORGIO DELL’OREFICE Nell’edizione dedicata all’intelligenza artificiale il Premio Casato Prime Donne 2025 viene assegnato a Darya Majidi l’esperta di IA che, per prima, ha puntato sulla diffusione delle competenze…
“Radici e Fermento”: un percorso enologico e umano per donne in cerca di nuove possibilità Nasce Radici e Fermento, un progetto promosso da Mercuri Wine Club in collaborazione con DonnexStrada, con l’obiettivo di offrire a donne che attraversano momenti di transizione personale o professionale un’occasione concreta di crescita…
“Un mondo di spezie” è il tema scelto per l’edizione 2025 del Baccanale, l’annuale rassegna dedicata alla cultura del cibo, in programma a Imola dal 25 ottobre al 16 novembre. Un viaggio attraverso la storia, la geografia e i sapori delle spezie: sostanze vegetali rare e preziose, che…
IN SICILIA LA MIXOLOGY SI TINGE DI VERDE LA SFIDA SOSTENIBILE DI “FICO ESSERE BUONI” SPIRITS IN FORMATO ECOLOGICO E INTELLIGENTE «Meno vetro, cartone 100% riciclabile, trasporti più leggeri, minori emissioni di CO2, margini più alti e libertà di pricing per i professionisti del bartender» Nel cuore della…
L’attesa è quasi finita: il 7 e l’8 settembre andrà in scena la prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit interamente dedicata agli operatori italiani del settore. È tutto pronto per accogliere ristoratori, enotecari e sommelier da ogni parte d’Italia in un evento esclusivo organizzato dal Consorzio Vini Alto…
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia , terra di tradizioni vinicole secolari, la storica azienda agricola Pighin continua a scrivere la sua storia di eccellenza e passione. Fondata nel 1963, la cantina si distingue per il perfetto equilibrio tra territorio, tradizione e lungimiranza, elementi che oggi trovano espressione in…
100 custodi per 100 vitigni, la Biodiversità Viticola in Italia, il libro di G.R.A.S.P.O. che racconta le più belle storie di conservazione del nostro originale patrimonio ampelografico, ha conquistato l’Award 2025 nella categoria “ Viticoltura “ del prestigioso concorso internazionale promosso dall’O.I.V.( International Organisation of Vine and Wine).…