Consorzio dei vini Mandrolisai a Merano Wine Festival, testimonial di eccezione: Francesco Saverio Russo Un unicum nel panorama vitivinicolo nazionale e non solo: il Mandrolisai, infatti, è una delle regioni storiche della produzione di vino che ha mantenuto intatte alcune caratteristiche di coltivazione che si perdono nella storia…
Focus sul futuro del settore vitivinicolo lo scorso ottobre, in occasione del 21° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” di Urgnano, con uno speech a cura dell’enologa e biologa Dora Marchi, Direttrice Tecnica e Responsabile del Laboratorio Controllo Qualità presso Enosis Meraviglia di Fubine,…
La storica azienda di Zanè (Vicenza) amplia la sua collezione natalizia con una nuova creazione che unisce ingredienti d’eccellenza e maestria artigianale Natale porta con sé un profumo nuovo in casa Pasticceria Filippi. La storica realtà di Zanè (Vicenza), da sempre sinonimo di sapori autentici e lavorazione artigianale,…
Il 22 e il 23 novembre oltre 50 vignaioli e 5 realtà ospiti, masterclass e incontri tra paesaggio e sostenibilità. Banchi d’assaggio e premiazione dei vini vincitori del Mondial des Vins Extrêmes Conto alla rovescia per la quarta edizione di Vins Extrêmes, il salone internazionale dedicato alla viticoltura…
L’approvazione della risoluzione sulle TEA (Tecniche ad Evoluzione Assistita), da parte della IX Commissione del Senato, conferma la volontà dell’Italia di guidare l’innovazione in campo agricolo e di mettere la ricerca al servizio degli agricoltori, per affrontare le sfide del cambiamento climatico, della sostenibilità e della difesa fitosanitaria.…
EBO LEBO GRAN RISERVA: L’AMARO CHE NASCE DAL RACCOLTO APPENA CONCLUSO DELLO ZAFFERANO DI SENIN L’ultima fioritura ha portato in casa Rosset un piccolo grande tesoro: lo zafferano appena raccolto nel campo di circa 100 m² dell’Azienda Agricola Rosset. È una delle botaniche più identitarie dell’Amaro Ebo Lebo…
Approvate le modifiche al disciplinare di produzione dei vini Garda DOC. Il decreto ministeriale del 24 settembre 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 234 dell’8 ottobre 2025 introduce importanti novità, pensate per rafforzare la competitività e l’attualità della denominazione, in equilibrio tra evoluzione produttiva e rispetto…
Mercato Centrale Torino si prepara a ospitare un evento imperdibile. Domenica 9 novembre, dalle 11 alle 22, avrà infatti luogo Daebak: il primo festival coreano. Un’opportunità unica per immergersi in una cultura ricca e vibrante, gustando piatti tipici, partecipando a masterclass coinvolgenti e vivendo momenti di pura gioia. “Daebak”, un termine…
A quarant’anni dalla prima esperienza, Graziano Merotto torna alle origini e presenta il Metodo Classico Rosé Pas Dosé 2022 Gli anni di lavoro e dedizione al vino si vedono dalle mani. Quelle di Graziano Merotto non ne raccontano solo una di storia, ma tante, tra successi e difficoltà, tra tempi diversi…