A segnare l’importante svolta generazionale è Nicolas Bovard (Cave Mont Blanc), neoeletto Presidente, classe 1996, affiancato dal Vicepresidente André Gerbore (Cave des Onzes Communes), classe 1989. Una scelta che testimonia la fiducia del settore nei giovani protagonisti della viticoltura valdostana. A completare il direttivo, il nuovo consiglio composto…
– Champagne E-Learning, il nuovo strumento di formazione online sullo Champagne, è da oggi disponibile anche in italiano. Il corso è pensato prioritariamente per i professionisti e va ad arricchire la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di formazione creato dal Comité Champagne. L’iscrizione è…
“Marna del Bacio” Valdobbiadene DOCG Rive di San Pietro di Barbozza Extra Brut rappresenta una nuova pietra miliare nella storia di Andreola . L’ultimo nato tra i Rive Valdobbiadene DOCG della cantina Andreola esprime con autenticità l’anima della viticoltura eroica ed è il risultato dell’equilibrio perfetto tra terroir,…
Dal 28 giugno al 27 luglio torna “Di Gavi in Gavi Festival”, l’evento diffuso che celebra il grande bianco del Piemonte e anima le colline del Gavi Docg con un ricco calendario di appuntamenti tra vino, esperienze culturali, musica, arte e natura, che si svolgono nelle cantine della…
Giornata Mondiale del Lambrusco: il 21 giugno degustazione sul tetto d’Italia Per celebrare le bollicine emiliane, nel giorno del solstizio d’estate in cui tradizionalmente si festeggia il Lambrusco, il Consorzio Tutela Lambrusco ed Enoteca Regionale Emilia-Romagna propongono un banco di assaggio aperto al pubblico sulla funivia Skyway Monte…
In prossimità della stagione estiva il Limoncino 0.0 Bottega si sta ritagliando uno spazio da protagonista. L’interesse dei consumatori per questa tipologia di prodotti aumenta progressivamente nei principali mercati internazionali e, anche in Italia, questa particolare nicchia fa registrare una crescita importante. Bottega , che vanta una trentennale…
La collezione Bastìe è la linea di punta di Tenute Tomasella, pensata per le grandi occasioni. Due vini – il Bastìe Rosso Merlot Friuli Grave DOC e il Bastìe Bianco Friulano Friuli Grave DOC – espressioni autentiche di un terroir straordinario, situato al confine tra Veneto e Friuli…
Nell’affascinante paesaggio della Toscana meridionale, l’azienda Talosa continua a distinguersi come interpretare l’autentica del Vino Nobile di Montepulciano , attraverso una produzione radicata nel territorio e una visione agronomica sartoriale, incentrata sul vitigno principe: il Sangiovese . I suoi vigneti si trovano in località Pietrose, nel cru Pieve…