AL CASATO PRIME DONNE LA DEDICA DI ALESSANDRA GHISLERI INVITA LE DONNE A DIMOSTRARE IL LORO VALORE Elisabetta Rogai l’artista prescelta per l’opera 2019 5 i fotografi internazionali finalisti in attesa del verdetto della Giuria Popolare Il Premio Casato Prime Donne a Montalcino è, ogni anno di più, il…
PRATO DI CANZIO: IL VINO RITROVATO DI CASA MACULAN L’Azienda Agricola Maculan ha scelto di riscoprire Prato di Canzio, blend di uve a bacca bianca già prodotto tra il 1978 e il 1996, che ritorna sul mercato con il millesimo 2017. Si tratta di un’etichetta storica, tra le…
Tempo di vendemmia anche per Dolcetto dell’Ovada DOCG – 100% da uve Dolcetto – nei 22 comuni dell’ovadese che compongono la denominazione costituitasi in Consorzio nel 2013. Italo Danielli, Presidente del Consorzio di Tutela dell’Ovada DOCG fa il punto della situazione: “E’ stata un’annata impegnativa che ci ha…
Vendemmia e cambiamenti climatici: l’impegno della Cantina Fratelli Pardi La vendemmia è finalmente alle porte alla Cantina Fratelli Pardi a Montefalco, e le danze verranno aperte dal Merlot. Seguiranno le uve a bacca bianca come Grechetto e Chardonnay, mentre Trebbiano Spoletino e Sagrantino verranno raccolti, come d’uso, da…
MEROTTO SPACE, UNA FINESTRA SULLE COLLINE DEL PROSECCO DOCG. L’INAUGURAZIONE SABATO 7 SETTEMBRE Uno spazio capace di accogliere in modo familiare i visitatori e allo stesso tempo di aprirsi a una delle visioni più suggestive delle Colline del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene, riconosciute a luglio Patrimonio dell’UNESCO.…
Il 14 e 15 Settembre torna il Festival Franciacorta in Cantina, l’imperdibile appuntamento per enoappassionati, foodies e non solo, che avranno l’occasione di trascorrere un rilassante weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta. Nel weekend le cantine apriranno le porte per accogliere chi voglia degustare le varie tipologie di…
La corsa podistica è in programma sabato 21 settembre. Una gara non competitiva nell’entroterra del Garda, che si snoda tra gli introi, gli olivi e i vigneti di Cavaion Veronese “4 passi tra gli olivi e le vigne del Garda” torna sabato 21 settembre 2019 a Cavaion Veronese…
Il vincitore del trofeo nazionale, a cura di AIS Veneto e Consorzio Vini Soave, è il nuovo ambasciatore dell’enoturismo del territorio, riconosciuto dalla FAO come patrimonio dell’umanità per l’agricoltura Il Soave ha un nuovo ambasciatore. Andrè Senoner si è aggiudicato il V Trofeo Miglior Sommelier del Soave organizzato…
AUTOCHTONA 2019, UNA PANORAMICA DEI VITIGNI AUTOCTONI NELLE RICERCHE IN RETE Sempre più attenzione viene rivolta ai vitigni autoctoni, che sanno attrarre l’interesse di appassionati vicini alle terre di origine, ma anche molto lontani. La conferma viene anche dal monitoraggio delle ricerche su Google di alcuni vitigni autoctoni…