Convivere con i cambiamenti, ma senza vitigni resistenti nelle denominazioni. Cambiare come si comunica il vino. Al via l’anno dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino Il futuro prossimo del vino nella prolusione di Angelo Gaja durante all’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’ . Rosario Di Lorenzo (presidente Aivv): «Sono…
PIETRO COLOSI FESTEGGIA I SUOI PRIMI DIECI ANNI IN AZIENDA: TRA TRADIZIONE DI FAMIGLIA E VISIONE PER IL FUTURO Dieci anni sono passati da quel 24 aprile 2015, giorno in cui Pietro Colosi discuteva la sua tesi di laurea a San Michele all’Adige e, appena poche ore dopo, varcava…
“Profumi, colori e sapori del mare di Sicilia” Il ristorante La Capinera di Taormina ospita le opere di Gabriele Leonardi: celebrare il mare attraverso l’arte In esposizione dal 10 aprile prossimo La Capinera, Via Nazionale n°177 , Taormina (ME) Pietro D’Agostino: “Mangiare bene vuol dire anche meravigliarsi, sorprendersi,…
Le Donne del Vino si presentano a Vinitaly 2025 con un tema forte e attuale: l’innovazione, scelta come filo conduttore delle attività dell’anno . Un tema che non è solo tecnologico, ma culturale, sociale, sensoriale. Un’innovazione che parte dalle persone, dal modo in cui si comunica, si produce,…
Cantina La-Vis, storica cooperativa vitivinicola nel cuore del Trentino, presenta il rilancio della sua Linea Ritratti. Sei nuove etichette, ognuna ispirata a un’opera d’arte originale, che esprimono l’eccellenza qualitativa delle Colline Avisiane. Nata nel 1988 nell’ambito del Progetto Qualità – iniziativa pionieristica di zonazione del territorio, volta a…
Ammura è il nome della nuova tenuta della famiglia Tommasi sull’Etna, approdata in Sicilia nel 2022. L’azienda si trova in contrada Alboretto – Chiuse del Signore , nel comune di Linguaglossa , e si estende per 15 ettari, di cui una parte di proprietà e una parte in…
Trekking e degustazioni alla scoperta della bellezza della campagna iblea Allacciare le scarpe da trekking e prepararsi a un viaggio che combina natura, relax e il piacere dei migliori vini biologici siciliani. Sabato 29 marzo, alle 10.30, Santa Tresa, in collaborazione con BeRural, organizza VinTrekking, un’immersione tra i…
L’Accademia Italiana della Vite e del Vino inaugura il 76° anno accademico ad Alba (Cn) il 28 e 29 marzo Angelo Gaja interviene sulle attuali sfide del vino italiano Due giorni in Piemonte per l’inaugurazione del nuovo anno dell’Accademia. Si parte il 28 marzo con la consegna dei…
Un trionfo di sapori e partecipazione: oltre 20.000 persone hanno celebrato la regina Rosa dei salumi all’Ego Pizza Festival di Taranto. Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna ha conquistato il pubblico con 140 kg di prodotto distribuiti in due giorni, mentre la miglior pizza alla Mortadella Bologna è…