La Maremma grossetana è una terra felice, anche se non facile e, soprattutto, non ancora nota per i suoi ottimi spumanti. È con questa sfida che la Tenuta Casteani, nel Podere Fabbri a di Gavorrano (Grosseto), sarà presente al 50° Vinitaly di Verona padiglione 9 – A35 oltre…
La giuria del 20° Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato il 24 marzo a Verona l’“Etichetta dell’anno 2016” al vino “Asolo Prosecco Spumante Brut 2015” dell’az. Agr. Rech Simone di Monfuno in provincia di Treviso. La Cantina dei Colli Ripani di Ripatransone in provincia di Ascoli Piceno…
Giovanni Zini, patron di Fattoria Eolia, presenta al cinquantesimo Vinitaly (Verona, 10-13 aprile 2016) il nuovo spumante Rosa D’Aria. Si tratta della seconda bollicina, dopo il Fior d’Arancio DOCG Fiore del Vento per la giovane azienda agricola di Rovolon. Vino per certi versi lontano dai canoni del territorio…
Raggiungere l’apice massimo della qualità, esprimere al meglio il terroir, trasformare i propri vini nel racconto dell’essenza dell’Alto Adige, della sua vocazione e tradizione enologica. È questa la filosofia di Tenuta Hofstätter, promotore del riconoscimento ufficiale della denominazione “Vigna” in Alto Adige, che al prossimo Vinitaly presenterà in…
Le celebrazioni del cinquantesimo Vinitaly vedono protagoniste Le Donne del Vino con la degustazione che aprirà gli assaggi dell’edizione 2016. 10 Donne del Vino offriranno le loro bottiglie del 1967 e di oggi. La degustazione, sarà guidata da Marco Gatti e Paolo Massobrio, e mostrerà a 50 giornalisti…
Una giornata per scoprire i segreti che rendono unici i vini dell’Asolo Montello: dalla tutela della biodiversità al recupero di varietà e tradizioni antiche. Domenica 8 maggio torna Asolo Wine Tasting, la quinta edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Vini Asolo Montello dedicata alla valorizzazione dei vini del territorio.…
Imago@Catullo, progetto culturale ideato e promosso dal sirmionese Fabio Barelli, torna con un secondo appuntamento dedicato allo straordinario, frivolo, illuminante periodo di fine Ottocento e primi del Novecento, universalmente riconosciuto come Belle Époque. In quegli anni le scoperte scientifiche e tecnologiche rivoluzionarono nettamente il modo di vivere, soprattutto…
Sarà l’antica Abbazia di Praglia, monastero benedettino fondato tra l’XI e il XII secolo lungo l’antichissima strada che conduceva ad Este, ai piedi dei Colli Euganei, ad ospitare la nuova edizione di DOCG Wine Experience, manifestazione organizzata dalla delegazione padovana di AIS Veneto. Dopo l’edizione 2015, che ha…
Cinque generazioni di storia e di tradizione ecco la Cantina Pizzolato. Un lungo impegno nella produzione enologica nel rispetto della naturalità e della massima qualità, un’azienda che realizza passo dopo passo la sua idea di futuro. Un percorso che ha inizio trentacinque anni fa quando, nel 1981, Settimo…