RosaMati l’omaggio di Fattoria Le Pupille alla denominazione Maremma DOC Intenso, affascinante, elegante. Arriva sul mercato RosaMati 2023, il Syrah vinificato in rosa di Fattoria Le Pupille, che da quest’anno entra a far parte della denominazione Maremma DOC. “Sono profondamente legata al nostro RosaMati,” racconta la produttrice Elisabetta Geppetti “È suadente, dinamico e carezzevole come la seta, un omaggio alla sfaccettata e imprevedibile personalità del Syrah e alle grandi donne di Maremma a cui si ispira. Abbiamo scelto da quest’anno di presentarlo all’interno della denominazione Maremma DOC per sottolineare ancor di più la sua stretta appartenenza al territorio che, con il suo carattere mediterraneo e salmastro, è perfetto per la produzione di rosati di grande qualità.” I circa 2,5 ettari di vigneti che danno vita a RosaMati si trovano vicino a Magliano, nel cuore della Maremma toscana, a un’altitudine di circa 150 metri. Dopo la raccolta e la diraspatura, le uve vengono sottoposte a una soffice pressatura per poi…
Cantina Urbana® presenta i nuovi vini dal packaging sostenibile che celebrano la viticoltura lombarda Milano Organic, Bianco King, Ringhio Orange e Barbera – Make Your Wine sono i nuovi vini di Cantina Urbana, presentati in un packaging sostenibile e realizzati con le uve dell’Oltrepò Pavese. Questa nuova annata…
Nel centenario di Oiv, l’Accademia Italiana della Vite e del Vino ha promosso l’unico evento in Italia per celebrare l’ente internazionale L’Oiv è una delle organizzazioni intergovernative più rappresentative al mondo con 50 Stati membri in rappresentanza dell’87% della produzione mondiale del vino e oltre il 70% del…
VIGNAIOLI FIVI OLTREPÒ ED ENOCURIOSI A FRECCIAROSSA Sabato 4 maggio, dalle 11 alle 19, appuntamento a Casteggio con 37 vignaioli indipendenti e i food truck con prodotti tipici locali: il ricavato dell’iniziativa andrà alla Fondazione Adolescere Una giornata all’insegna del vino di qualità, della sua connessione con il…
Blockchain, una nuova tecnologia a servizio dei clienti di Gruppo Meregalli Gruppo Meregalli è la prima realtà distributiva in Italia ad adottare il sistema Blockchain, con l’obiettivo di garantire la tracciabilità del prodotto in ogni fase, da quando esce dalla cantina al nostro magazzino, fino alla consegna al…
IL TALENTO NON HA GENERE: AIS E LE DONNE DEL VINO FORMANO LE SOMMELIÈRES DEL FUTURO È STATO PRESENTATO AL VINITALY IL PROGETTO «ESSENZE DI VITE» IN MEMORIA DELLE SOCIE DONATELLA BRIOSI E MARISA LEO. SARÀ UN’OPPORTUNITÀ PER SETTE GIOVANI DONNE «Chi è il sommelier del futuro?…
LE DONNE DEL VINO DI LOMBARDIA IN “DEGUSTAZIONE A OCCHI CHIUSI” CON LUCA BOCCOLI IL 9 MAGGIO 2024 A MONZA Torna l’evento benefico a favore di Unione Italiana Ciechi Onlus. Una location di eccezione per un’esperienza multisensoriale con i vini offerti dalle Donne del Vino Lombarde e gli…
VALDO PARTNER DI TERRASZA MILANO ALLA MILANO DESIGN WEEK 2024 IL LIFESTYLE DELL’OUTDOOR si UNISCE ALLE BOLLICINE DI VALDO PARADISE GIArdino di Alik Via De Amicis, 17 Alla Milano Design Week 2024 Valdo Spumanti è partner di TERRASZA per presentare le novità dell’Outdoor Design. Le bollicine della storica…
COLOMBA BIANCA: IN ANTEPRIMA AL VINITALY IL NUOVO PROGETTO “100 MESI SUI LIEVITI” Una sfida contro il tempo per l’elevazione dello Chardonnay di Gibellina, Vita e Salemi. Il prossimo obiettivo è l’export negli USA Siamo alla vigilia della 56esima edizione del Vinitaly, una popolazione di circa 30 mila…
BURATO WINES: A MARCELLISE UN’INTERPRETAZIONE UNICA DELLA VALPOLICELLA CHE PARLA DI TEMPO, NATURA E TERROIR Identità territoriale, lavorazione artigianale, tempo ed equilibrio: sono questi gli ingredienti per dare vita a vini della Valpolicella di qualità secondo Burato Wines, giovane realtà vitivinicola di Marcellise, a nord est di Verona,…