La storica cantina Antonelli San Marco, tra i più autorevoli interpreti della viticoltura umbra dal 1883, amplia la propria collezione enologica con tre etichette che raccontano le molteplici sfaccettature del Trebbiano Spoletino: il Trebbiano Spoletino Spumante Spoleto DOC 2021 dosaggio zero, il nuovo millesimo di Trebium Trebbiano Spoletino…
A Codevilla, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, Cantina La Genisia invita gli appassionati di vino a vivere un’esperienza unica e immersiva nel mondo del Pinot Nero e del Metodo Classico. Con l’arrivo dell’estate, le esclusive Wine Experience proposte da La Genisia diventano l’occasione perfetta per esplorare non solo i…
INCONTRI ROTALIANI 2025: IL TEROLDEGO DIALOGA CON CORTONA E CÔTE RÔTIE Sabato 25 e domenica 26 ottobre in Piana Rotaliana la quarta edizione della rassegna che promuove il confronto tra i grandi territori del vino Il Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg presenta la nuova edizione di Incontri Rotaliani…
Nel verde delle colline caiatine, lambite dalle acque del fiume Volturno, nasce Tenuta del Lago, un’azienda agricola e caseificio a filiera chiusa che apre le sue porte al pubblico con uno spazio dedicato alla degustazione e alla proposta diretta dei prodotti tipici della filiera bufalina. Questo progetto imprenditoriale…
Grande è la soddisfazione che si respira in questi giorni al quartier generale del Consorzio Tutela Valcalepio, a San Paolo d’Argon. Pochi giorni fa, infatti, è arrivata la notizia della pubblicazione in gazzetta ufficiale delle modifiche richieste al Disciplinare di Produzione di quella che è la prima DOC…
Il dazio del 30% imposto dagli Stati Uniti su un’ampia gamma di prodotti europei, tra cui molti simboli dell’agroalimentare italiano, rappresenta per Italia del Gusto una misura di fatto punitiva e strategicamente miope. Il provvedimento, aggravato dalla svalutazione del dollaro, rischia di compromettere l’accesso al mercato statunitense e…
“Per un grande vino bianco della Toscana interna”: all’Enoteca Italiana il 18 luglio la sfida lanciata per i consumatori di domani Una giornata di studio, a partire dalle 10.30 del 18 luglio, con un obiettivo ambizioso: individuare i vitigni ei processi produttivi capaci di creare un grande vino…
Argentiera: lo scrigno del vino bolgherese ospita le opere dello scultore Giuseppe Bergomi Argentiera sarà partner del progetto culturale Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo, che vedrà l’azienda vitivinicola ospitare una selezione di opere scultoree dell’artista bresciano…