La vendemmia 2023 in Alta Langa è iniziata dalla raccolta del Pinot nero il 17 agosto, tra i vigneti delle province di Asti, Cuneo e Alessandria, ed è ora nel suo pieno svolgimento interessando anche le uve Chardonnay. Come sempre, le uve per l’Alta Langa sono le prime a essere vendemmiate in Piemonte; la raccolta proseguirà fino ai primi giorni di settembre, a seconda delle differenti esposizioni e altitudini. Se l’inizio del mese di agosto è stato caratterizzato da un’importante escursione termica tra il giorno e la notte che ha favorito lo sviluppo perfetto del grappolo, il caldo particolarmente intenso di questi giorni sta accelerando rapidamente la maturazione delle uve Pinot nero e Chardonnay alle diverse altitudini. Anche nei vigneti più in quota, dove nelle scorse settimane l’invaiatura non era completata, si sta assistendo adesso a una veloce maturazione. Le uve risultano sane e con un’ottima pigmentazione. Si registra una…
Per gli amanti dell’enoturismo nasce la vendemmia turistica Ferragosto periodo di ferie vendemmia, gli enoturisti grazie a Città del Vino da questo anno possono partecipare alla vendemmia ed acquisire anche questa esperienza, raccogliendo tra i filari dei vigenti i grappoli di uva, Siglato protocollo di intesa tra l’Ispettorato…
Il sole e il mare, la spiaggia, le colline e le Alpi Apuane che diventano spettatori di una serata piena di “salmastro” e di Arte EnoArte® , in riva al mare. Al RistoBeach di Stefano Fassina, al Bagno Giovanna, serate dove la buona cucina sposa l’estate e la…
Tra le colline del Prosecco Superiore Docg, patrimonio Unesco, è nato il Museo Premiata Latteria Perenzin all’interno di PER Bottega & Cheese Bar, a Bagnolo di San Pietro di Feletto (Treviso), il luogo dove scoprire i segreti della stagionatura dei formaggi. Un viaggio emozionante nei 125 anni di…
Da oggi la Franciacorta dà il via alla vendemmia in alcune aree, ad esempio ai piedi del Parco della Santissima a Gussago con i primi grappoli di Pinot nero. La raccolta di Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco ed Erbamat entrerà a pieno regime nel corso delle prossime settimane,…
Sono aperte le prenotazioni per la 12ª edizione della “Vendemmia Solidale – Festa e Beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore” in programma domenica 10 settembre 2023, dalle 9.00 alle 16.00, tra i filari di Glera della tenuta Le Manzane di S. Pietro di Feletto (Treviso). Gli “aspiranti vendemmiatori”…
Gianni Moscardini, l’azienda di Pomaia, potenzia l’accoglienza per amplificare il racconto del proprio stile enologico. Cinque percorsi di visita e degustazione per la stagione estiva e invernale Gianni Moscardini, realtà vitivinicola di Pomaia, frazione di Santa Luce (Pisa) in Alta Maremma, punta sull’accoglienza in cantina per coinvolgere turisti…
IL GALLO NERO: UN EMBLEMA DA SCOPRIRE Sabato 26 agosto Castello di Meleto inaugura la nuova mostra dedicata al Gallo Nero, simbolo per eccellenza del Chianti Classico La Toscana pullula di storie e di simboli che ne arricchiscono la cultura e le tradizioni. Uno su tutti il Gallo…
Una tra le vendemmie più durature d’Italia, quella che sta iniziando in questi primi giorni di agosto. La vendemmia Doc Sicilia 2023 si prepara a chiudere un’annata segnata da un clima mutevole che ha, purtroppo, influenzato la resa produttiva. Si prevede infatti un calo del 35%, limitato solamente…
Nei calici etichette raddesi e romagnole a confronto. L’iniziativa è delle associazioni Pro-Loco e Vignaioli di Radda e dei produttori locali, il ricavato sarà interamente devoluto in favore delle popolazioni alluvionate Il vino del Chianti si tinge di solidarietà per un appuntamento speciale in favore delle popolazioni alluvionate…