DaDa in Taverna, ormai punto di riferimento a Milano non solo per la sua cucina ma anche per l’ampia e ricercata proposta mixology, venerdì 5 maggio ospiterà la sesta tappa di Gin per Te Tour di Silvio Carta, l’inedito ciclo tematico partito ad aprile a Firenze e che…
Torna a maggio la stagione en plein air dedicata ai Franciacorta dell’Azienda, tra piatti d’autore e degustazioni dei vini che racchiudono la filosofia Mosnel Mosnel apre i cancelli della sua storica tenuta di Camignone (Brescia) e si prepara ad accogliere i visitatori per la nuova stagione dei Picnic…
Reset è il nome del biscotto unico nel suo genere, studiato appositamente per non avere sapore e lasciare la bocca pulita e fresca dopo un morso. Una versatilità che si adatta ai momenti di degustazione di vino e di cibo, dove si parte dall’esigenza di ripulire la bocca…
Il 13 e 14 maggio torna Nizza è Barbera, l’evento dedicato alla Barbera d’Asti DOCG e al Nizza DOCG. Questo è un anno importante perché si assaggerà la prima Riserva del Nizza docg proveniente dalle sei macroaree della zona di produzione. Sarà presentata in anteprima domenica alle 17, nell’ex…
Domenica 7 e lunedì 8 maggio si svolgerà la kermesse sul Ciliegiolo, un appuntamento senza precedenti rivolto ad enoappassionati e operatori del settore: giornalisti, sommelier, enotecari, ristoratori e rappresentanti del sistema vitivinicolo. Gli ospiti avranno la possibilità di degustare, alla mescita presso i banchi d’assaggio, vini di produttori…
Una storia che parte da lontano quella dei vini Montecucco, prodotti lì, nel cuore del territorio maremmano alle pendici del Monte Amiata, antico vulcano estinto, dove la coltivazione della vite vanta una tradizione millenaria, in un areale che per le sue caratteristiche intrinseche, perfette per la viticoltura, ha…
Sono “L’Eccezione” alla Regola, un gioco di parole per sottolineare la novità assoluta dei tre metodo classico dell’azienda di Riparbella. Espressioni di straordinaria eleganza che sottolineano l’importanza dell’innovazione per guardare con fiducia al futuro. Grazie alla freschezza del microclima lungo il fiume Cecina, e le costanti escursioni termiche…
Nostalgia dell’Alto Adige? Chi ha trascorso un soggiorno in questo straordinario territorio racconta le esperienze vissute provando sempre un sentimento di forte nostalgia. E non potrebbe essere diversamente se pensiamo alla grande varietà di attività che si possono vivere in una delle aree vinicole più interessanti e belle…
Cantina della Volta lancia il cocktail “Sorbara Fizz”, l’alternativa emiliana allo spritz realizzato con il Lambrusco di Sorbara Metodo Classico “Brutrosso” e nasce dalla collaborazione tra l’azienda vinicola di Bomporto (Mo) e il barman Marco Ghidorzi Dopo aver conquistato le tavole di noti chef stellati e le pagine…